TOUR ISLANDA – COMPLETO

23 – 30 Luglio 2023

Loading...

3.650,00 

Singola
Adulti

I S L A N D A

Terra di ghiacciai, vulcani, geyser e fiordi

VARESE / MALPENSA / REYKJAVIK

Ritrovo dei partecipanti e trasferimento all’aeroporto di Malpensa.
Operazioni d’imbarco e partenza con volo di linea per Reykjavik.
Arrivo in tarda serata / notte  nella capitale islandese, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pernottamento.

REYKJAVIK – CIRCOLO D’ORO – LA COSTA SUD

Prima colazione. In mattinata incontro con la guida che seguirà il gruppo per tutto il viaggio e breve visita della città di Reykjavik.
Partenza verso la storica valle di Thingvellir, il sito più importante per la cultura islandese, incorniciato da montagne che circondano una vasta pianura lavica.
Il Parco Naturale, tutelato dall’Unesco dal 2004, è di grande interesse geologico, poiché consente di osservare la grande spaccatura,
il punto d’incontro tra la faglia nordamericana e quella del continente europeo.
Nel Parco, si trova il Thingvallavatn, il più grande lago di origine naturale dell’isola, con un superficie di 84 kmq.
Proseguimento per la fantastica Cascata d’Oro di Gullfoss, la”regina delle cascate islandesi” così chiamata per la sua teatralità, la sua bellezza ed i giochi di luce del suo doppio salto;
Si prosegue verso le sorgenti calde di Geysir. Il “Grande Geysir” è la sorgente di acqua calda di questa zona geotermica, che ha dato il nome a tutti i geyser del mondo.
A pochi metri si trova il “fratello minore”, che zampilla getti d’acqua alti fino a 20 metri, ogni 4-8 minuti.
Proseguimento verso le pianure meridionali, passando dalle due cascate  Seljalandfoss e Skogafoss,
in  posizione scenografica e legate ai miti, sono state da sfondo a set cinematografici per vari film. Cena e pernottamento

LA COSTA SUD (Vik – Skaftafell – Jokulsarlon – Hofn)

Prima colazione. Percorrendo la costa sud, attraverso magnifici panorami, tra ghiacciai interni e spiagge sull’oceano Atlantico,
sosta nella zona del santuario degli uccelli marini di Dyrholaey.
Dal piccolo villaggio di Vik con i caratteristici faraglioni, si attraversa il campo di lava più esteso al mondo e la grande distesa di sabbia.
Si giunge nella parte dell’isola coperta dal ghiacciaio Vatnajokull, che si estende su una superficie pari all’8% dell’Islanda ed è il più grande d’Europa.
Nel Parco  Nazionale di Skaftafell, si può ammirare lo spettacolare ghiacciaio di Skaftafellsjokull, ”un deserto d’acqua scolpito dal freddo con i suoi colori blu mischiati alle ceneri di vulcani”.
Qui, una minicrociera consente di immergersi in un’atmosfera unica, per poter sfiorare i colossi di ghiaccio alla deriva.
Si potrà camminare lungo la spiaggia, per ammirare da pochi metri, questi incredibili iceberg di ghiaccio blu.Cena e pernottamento in zona Hofn.   

LA ZONA DI HOFN E I FIORDI DELL’EST

Prima colazione. La giornata sarà dedicata ad ammirare lo splendido  paesaggio attraverso la spettacolare strada dei fiordi dell’est,
fra piccoli villaggi di pescatori circondati da montagne maestose, formatesi alla fine dell’era glaciale.
Un susseguirsi di baie ed una costa variegata lungo la quale è possibile vedere le foche che riposano sulle rocce e gran parte degli uccelli che nidificano in Islanda.
Sosta a Djupivogur, piccolo e suggestivo paese di pescatori, il più antico porto dei fiordi orientali e località commerciale dal 1589.
Sistemazione in countryhotel. Cena e pernottamento.

VERSO NORD

Prima colazione. Si attraversa l’affascinante altipiano con i meravigliosi paesaggi lunari di montagne vulcaniche, per poi volgere verso il mare del nord.
Si raggiungono le imponenti cascate di Dettifoss (la cascata  che rovina, in islandese), le più grandi d’Europa, che stupiscono per la loro impressionante potenza e maestosità.
Proseguimento verso il Parco Nazionale di Jokulsarglijufur, dove si trova il canyon Asbyrgi, dalla singolare forma a ferro di cavallo.
Proseguimento intorno alla penisola di Tjornes, si ammirano i panorami sull’oceano, siamo vicini al Circolo Polare Artico. Cena e pernottamento.

LAGO MYVATN

Prima colazione. Visita alle meraviglie delle zona protetta del Lago Myvatn, caratterizzato da vulcani, crateri, campi di lava e varie specie di anatre ed uccelli acquatici.
Nel pomeriggio escursione alla bella cascata degli dei, Goafoss e all’affascinante cittadina più grande della  costa  nord, Akureyri,
la seconda città dell’Islanda, molto vivace, con una un’offerta culturale di eccellenza.
Si prosegue verso nord, nella “Penisola dei Trolls” fino al bel villaggio di Siglufjorour, uno dei più belli d’Islanda. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

IL NORD OVEST

Prima colazione. Si lascia la costa nord per attraversare verdi pianure e praterie, famose per l’allevamento dei cavalli, corsi d’acqua e lagune.
Visita dell’antica fattoria Glaumbaer, ora interessantissimo museo folcloristico della fattoria in torba.
Proseguimento per  Reykjavik e sistemazione in hotel centrale, nei pressi del bel porticciolo turistico.
Tempo libero a disposizione. Cena tipica in ristorante. Pernottamento.   

REYKJAVIK – RIENTRO

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia (il ritrovo in aeroporto dovrà essere 3 ore e 30 prima del volo).
Chi desiderasse, potrà effettuare (facoltativamente, a pagamento), l’escursione alla Laguna Blu, località tra le più visitate a 35 km da Reykjavik,
per la sua piscina termale dalle acque di un blu intenso che raggiungono i 37°-39°.
In serata arrivo a Malpensa ed immediato trasferimento alle località di partenza.

Qui il programma completo