VOGOGNA E MACUGNAGA

9 Luglio 2023

Loading...

55,00 

Adulti

Il Castello visconteo e la Fiera di San Bernardo

Visita guidata del castello visconteo di Vogogna, uno dei gioielli dell’Ossola.
Costruito in posizione elevata rispetto al borgo, con la sua torre semicircolare domina tutto il paese.
Il nucleo originario era costituito dalla torre quadrata e da parte della cinta muraria collocate in posizione più arretrata, verso la montagna.
Committente della fortificazione, con ogni probabilità, fu Giovanni Visconti, il quale nel 1348 ampliò la struttura preesistente.
La pianta della struttura fortificata ha forma irregolare, determinata sia dall’ortografia del terreno sia dalle diverse fasi costruttive che la compongono;
nei vari corpi di fabbrica si riscontra infatti la presenza di elementi architettonici a volte anche molto dissimili tra loro.
Nel 1798 il castello divenne proprietà comunale ed utilizzato come prigione per delinquenti comuni e detenuti politici.
Proseguimento per Macugnaga (1.327 m.) località della Valle Anzasca in provincia di Verbania,
con splendida vista sulle rocce e i ghiacci della parete orientale del Monte Rosa, denominata “la parete himalayana” delle Alpi.
Il paese sparso è stato recentemente inserito nell’elenco dei borghi più belli. Intera giornata a disposizione dei partecipanti.
Libera partecipazione alla Fiera di San Bernardo, che richiama ogni anno un numero sempre maggiore di artigiani
che espongono i loro prodotti dando dimostrazione delle diverse tecniche di lavorazione.
Sculture in legno e in pietra, ceramiche, ricami, ferri battuti e riproduzioni miniaturizzate delle casette Walser
sono i principali prodotti artigianali esposti e messi in vendita durante la fiera.
Gli espositori provengono dalle vallate del Monte Rosa, dalla Valle d’Aosta, da Piemonte, Lombardia, Alto Adige e Svizzera.

Pranzo libero.

 

Partenza da Varese ore 8.30 – Gallarate ore 8.50

Scopri tutte le nostre gite