VENARIA REALE la Reggia e i Giardini

16 Aprile 2023

Loading...

60,00 

Adulti

Partenza in autopullman da Varese ore 08.30 Gallarate ore 8.45. Raggiungimento di Venaria Reale, visita guidata del bellissimo Piano Nobile della Reggia e passeggiata libera negli splendidi giardini.

Situato alle porte di Torino, con 80.000 metri quadri di edificio monumentale della Reggia e 60 ettari di Giardini, beni adiacenti al seicentesco Centro Storico di Venaria ed ai 3.000 ettari recintati del Parco della Mandria, è un capolavoro dell’architettura e del paesaggio, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997 e aperto al pubblico nel 2007 dopo essere stato il cantiere di restauro più rilevante d’Europa per i beni culturali.

L’edificio monumentale vanta alcune delle più alte espressioni del barocco universale: l’incantevole scenario della Sala di Diana progettata da Amedeo di Castellamonte, la solennità della Galleria Grande e della Cappella di Sant’Uberto con l’immenso complesso delle Scuderie Juvarriane, opere settecentesche di Filippo Juvarra, le fastose decorazioni, e la spettacolare Fontana del Cervo nella Corte d’onore.

Fu progettata dall’architetto Amedeo di Castellamonte su commissione del duca Carlo Emanuele II che intendeva farne la base per le battute di caccia nella brughiera collinare torinese. La scelta del sito, ai piedi delle Valli di Lanzo, fu favorita dalla vicinanza degli estesi boschi detti del Gran Paese, ricchissimi di selvaggina: un territorio che si estende per un centinaio di chilometri fino alle montagne alpine, giungendo a sud e a est in prossimità del capoluogo.

Lo stesso nome in lingua latina della reggia, Venatio Regia, viene fatto derivare dal termine “reggia venatoria”.

Al termine delle visite, proseguimento per Torino e tempo libero a disposizione dei partecipanti nello splendido centro storico.

Pranzo libero

Partenza in autopullman da Varese ore 08.30 Gallarate ore 8.45.