TREVISO e CONEGLIANO VENETO

1 Novembre 2023

Loading...

75,00 

Adulti

TREVISO

il centro storico

Visita guidata degli esterni del centro storico di Treviso, caratterizzato da alcuni elementi di spicco come la Piazza dei Signori, cuore medievale della città, il Duomo, la chiesa gotica di San Nicolò, e la Pescheria, una piccola isola dove si svolge il tradizionale mercato del pesce, dove esistono ancora ruote di mulini.

Nobile città cinta da possenti mura veneziane, ha origini antichissime, tanto da essere citata nella Naturalis Historia di Plinio il Vecchio e nell’Historia Langobardorum di Paolo Diacono.

Villaggio paleoveneto sorto in epoca preromana su tre alture poste nei pressi di un’ansa del Sile, in un territorio ricchissimo di risorse idriche, l’antica Tarvisium divenne municipio romano a seguito della conquista della Gallia Cisalpina. La vicinanza ad alcune importanti arterie, come la via Postumia e i corsi d’acqua, ne fecero sin dai tempi più antichi un vivace centro commerciale della Venetia et Histria. Rimasto centro di prim’ordine durante i regni romano-barbarici e nella dominazione longobarda, fu intorno all’anno Mille che conobbe uno sviluppo notevole, in dimensioni e monumentale, dotandosi di una delle prime Università (1321) e contendendo alle vicine Padova e Verona il ruolo principe della Marca Trevigiana.

CONEGLIANO VENETO

Proseguimento per Conegliano Veneto, lungo la strada dei rigogliosi vigneti di Prosecco e Cartizze.

Tempo a disposizione dei partecipanti in centro storico, dove spiccano il Duomo, considerato il simbolo della città, e il Castello, fulcro medievale della cittadina.

Pranzo libero.

Partenza da Varese ore 6.15 – Gallarate ore 6.30 – Busto Arsizio ore 6.40

Scopri qui le tutte le gite