TOUR SICILIA

24 – 28 Aprile 2024

Loading...

1.250,00 

Singola

S I C I L I A

          Tra archeologia, antichi borghi e autentici sapori

VARESE – PALERMO – MONREALE

Ritrovo dei partecipanti e trasferimento all’aeroporto di Milano Linate.
Operazioni di imbarco e partenza per Palermo, con volo delle ore 08.35.
All’arrivo alle ore 10.10, incontro con l’accompagnatore e partenza per la visita guidata della Palermo dei Florio, “I Leoni di Sicilia”.
Visita del centro storico con particolare attenzione alla storia e alle tappe palermitane che hanno caratterizzato la storia della famiglia Florio:
la Bottega delle Spezie, la Vucciria, Piazza Marina, Palazzo Chiaramonte, Palazzo Steri (esterno), i Quattro Canti, la chiesa della Martorana,
Teatro Massimo (esterno) e Villino Florio.
Sosta per Arancina Party, in uno degli street food piu’ rinomati della città.
Trasferimento in Hotel zona Palermo.
Cena e pernottamento.

SCOPELLO –  MOTHIA – SELINUNTE

Prima colazione.
In mattinata partenza per il piccolo centro storico di Scopello, delizioso borgo (solo un’ottantina i residenti stabili),
situato nel territorio di Castellammare del Golfo in provincia di Trapani e cresciuto attorno a un antico baglio,
una fattoria con grande cortile chiuso, risalente al XVIII secolo e a una chiesa, collocati su un’altura che domina il mare.
Visita dei faraglioni e del piccolo borgo.
Degustazione del famoso Pane Cunzato e Cassatella Siciliana.
Nel pomeriggio visita dell’Isola di Mothia e del suo museo, tra i più interessanti per la conoscenza della civiltà Fenicio / Punica nel Mediterraneo.
Tutt’intorno le saline, i mulini a vento e i vigneti, compongono una cornice naturale di grande fascino.
Trasferimento a Selinunte. Sistemazione nelle camere riservate.
Cena e pernottamento.

VALLE DEI TEMPLI – MAZARA DEL VALLO

Prima colazione.
Visita guidata della zona archeologica della Valle dei Templi, uno dei siti archeologici più rappresentativi della civiltà greca classica,
inserito nel 1998 dall’UNESCO nell’elenco del Patrimonio Mondiale.
Su un crinale roccioso che delimita a sud l’altopiano su cui sorgeva l’abitato classico, ancora emergono i resti dei templi dorici, di incerta attribuzione.
Sosta panoramica al Belvedere della Scala dei Turchi di Realmonte, è una delle mete turistiche più ambite sia dal turismo italiano che straniero,
nota per la sua bellezza forgiata dalle onde e dal vento in milioni di anni e per aver fatto da set a molti film celebri con le sue bianche pareti di marna.
Rientro in hotel per il pranzo.
Nel pomeriggio, proseguimento per Mazara del Vallo, antica cittadina della Sicilia Occidentale con un porto che ospita la piu’ grande flotta peschereccia d’Italia.
La struttura della vecchia città, costruita con edifici arabo-normanni, è costituita dalla Khasba con stradine strette e sinuose dove si affacciano caratteristici cortili.
Al termine delle visite rientro in hotel.
Cena e pernottamento.

SEGESTA / TRAPANI / ERICE

Prima colazione.
In mattinata partenza per la visita guidata del Parco Archeologico di Segesta, già celebre per i suoi due monumenti principali,
il Tempio Dorico e il Teatro Antico, Segesta vive ora una nuova stagione di scoperte,
dovute a scavi scientifici che mirano a restituire un’immagine complessiva della città.
Trasferimento a Trapani per la visita al suo centro storico, con la Cattedrale di San Lorenzo, la Torre dell’Orologio, la Porta Oscura (esterni).
Pranzo in ristorante con degustazione del cous cous di Trapani.
Nel pomeriggio partenza per Erice e visita guidata dell’antico borgo medievale.
Unico per il fascino dell’abitato, dalle più di sessanta chiese, ricco di porte, monasteri, torri e cortili fioriti, immerso in un’antica sacralità.
Degustazione del cannolo della Pasticceria Grammatico di Erice.
Al termine delle visite rientro in hotel.
Cena e pernottamento.

SELINUNTE / RIENTRO

Prima colazione.
In mattinata, partenza per la visita guidata del Parco Archeologico di Selinunte, che, con un’estensione di circa 377 ettari tra Parco e siti dipendenti,
è uno dei più grandi siti del Mediterraneo. Esso possiede un patrimonio archeologico notevole,
caratterizzato da un grande numero di templi, di imponente architettura dorica.
Al termine delle visite, trasferimento all’aeroporto di Palermo.
Operazioni di imbarco e partenza sul volo delle ore 13.45 per Milano Linate.
Arrivo ed immediato trasferimento alle località di partenza.

Qui il programma completo