TOUR SCOZIA -CONFERMATO
18 – 25 Agosto 2023
SCOZIA
VARESE – MILANO – EDIMBURDO
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento all’aeroporto di Milano.
Operazioni d’imbarco e partenza con volo di linea delle ore 12.50 con scalo, per Edimburgo.
Ore 16.45 arrivo nella capitale scozzese e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
EDIMBURGO – STIRLING – GLASGOW
Prima colazione. In mattinata visita guidata della città:
Edimburgo è situata in posizione straordinaria, attorniata da colline di origine vulcanica e sulle sponde di un enorme “loch”,
ossia una depressione terrestre, che origina un lago o un fiordo.
La città presenta un’architettura che spazia dagli eleganti palazzi del XVI secolo, ai monumenti e capolavori in stile georgiano e vittoriano.
Interessanti le particolarità della città vecchia, con il susseguirsi di palazzi medievali e strutture gotiche tra le ripide stradine acciottolate,
in un’atmosfera malinconica e romantica e la città nuova, ordinata e ariosa, con le case in stile georgiano.
Visita all’affascinante castello che domina la città, dal passato misterioso e tormentato dove si sono alternati re inglesi a re scozzesi.
Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Stirling, la piccola Edimburgo, con il castello che domina da una rupe, in posizione strategica,
dove Maria Stuarda fu incoronata regina di Scozia a soli 9 mesi. Arrivo a Glasgow e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
GLASGOW – INVERARAY – FORT WILLIAM
Prima colazione. Visita di Glasgow con i suoi luoghi di maggior interesse: il lungofiume, il West End e la Cattedrale (esterno), unica cattedrale gotica in Scozia.
Pranzo libero. Proseguimento verso nord, attraverso la meravigliosa area del Loch Lomond, reso celebre dal poeta scozzese Robert Burns.
E’ il più grande lago della Gran Bretagna continentale e, dopo il Loch Ness, il più famoso dei laghi scozzesi.
Sosta al piccolo villaggio di Luss nella vallata di Glen Coe, per fotografare i massicci delle “tre sorelle”.
Proseguimento per Fort William uno dei centri turistici principali della Great Glen, ai piedi del Ben Nevis, la montagna più alta della Gran Bretagna,
all’estremità settentrionale del Loch Linnhe.Sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
FORT WILLIAM – ISOLA DI SKYE – GAIRLOCH
Prima colazione. Partenza per la romantica Isola di Skye: la più grande delle Ebridi Interne vanta alcuni dei paesaggi più iconici e sorprendenti di tutta la Scozia.
L’Isola, abitata da una popolazione prevalentemente di origine celtica, offre magici paesaggi di scogliere e spiagge sabbiose,
montagne e paludi, foreste e pascoli sabbiosi. Sosta a Portree, il “capoluogo” dell’isola. Pranzo libero.
Si percorrerà il comodo Skye Bridge, tanto amato dai turisti, quanto contestato dai locali, i quali, dopo la sua costruzione, ebbero la sensazione di non avere più un’isola.
Sosta fotografica al celebre Eilean Donan Castle, senza dubbio uno delle più importanti icone delle highlands e della nazione;
il castello è situato su una piccola isola affacciata su Skye, nel punto in cui si incontrano 3 grandi laghi marini ed è circondato da maestose e splendide montagne.
Fondato nel XIII secolo da Alessandro II per proteggere la regione dalle incursioni vichinghe, lo stesso castello è stato utilizzato come scenario del film Highlander.
Proseguimento per Gairloch, percorrendo la “Route North Coast 500”, attraverso la “Ross Shire” una delle contee tradizionali di Scozia.
Arrivo a Gairloch, deliziosa località situata in uno scenario mozzafiato. Cena e pernottamento.
GAIRLOCH –GOLSPIE – INVERNESS-SHIRE
Prima colazione scozzese. Partenza per Golspie e visita del castello di Dunrobin, costruzione fiabesca risalente al 1275 e
tutt’ora residenza de duchi di Sutherland. Pranzo libero.Proseguimento per la visita del Loch Ness,
il più famoso lago di Scozia, grazie alla leggenda di “Nessie”, un lungo rettile dalla piccola testa che sarebbe più volte apparso sulla superficie del lago.
Nonostante le ricerche scientifiche non siano approdate ad alcuna certezza, il fascino dell’ ignoto avvolge sempre chiunque si affacci sulle sponde del lago,
anche il più scettico. Eccezionale riserva di salmoni e trote, il lago offre panorami spettacolari tra i quali campeggiano le rovine del Castello di Urquhart (visita).
Proseguimento per Inverness, capitale delle Highlands, alla confluenza del fiume Ness nel Moray Firth.
Sistemazione in hotel nell’Inverness-Shire.Cena e pernottamento.
INVERNESS-SHIRE – ELGIN – SPEYSIDE – ABERDEEN
Prima colazione scozzese. Partenza per la visita alle rovine della Cattedrale di Elgin, che è stata una delle più imponenti chiese scozzesi.
Proseguimento attraverso lo Speyside, una delle più importanti regioni di produzione del whisky e visita ad una distilleria,
dove si scopriranno i segreti della distillazione e si potrà degustare il tipico whisky scozzese.
Pranzo libero. Proseguimento per Aberdeen e visita panoramica della città, che include il pittoresco villaggio di pescatori,
costruito tra il 1808 e il 1809, nei pressi del molo.
Sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
ABERDEEN – ST. ANDREWS – EDIMBURGO
Prima colazione scozzese.
Partenza per St. Andrews e lungo il tragitto, sosta fotografica al Castello di Dunnottar,
che tu lo scenario del film Macbeth di Zeffirelli e che domina il Mar del Nord dalla cima di un impressionante sperone roccioso.
Proseguimento per St. Andrews, patria del golf, dove si potranno ammirare le rovine della grande cattedrale a cielo aperto e le rovine del Castello del Vescovo.
Pranzo libero.
Proseguimento per Edimburgo, arrivo e sistemazione in hotel.
Cena in un pub-ristorante. Pernottamento.
EDIMBURGO – RIENTRO
Prima colazione.
Trasferimento all’aeroporto ed imbarco sul volo delle ore 11.00 per Milano.
Ore 18.20 arrivo ed immediato trasferimento alle località di partenza.
