TOUR PANTELLERIA

30 Settembre – 7 Ottobre 2023

 

Loading...

1.370,00 

Adulti
Singola

Alla scoperta di
PANTELLERIA

VARESE – PANTELLERIA

Ritrovo dei partecipanti e trasferimento all’aeroporto di Milano.
Operazioni di imbarco e partenza per Pantelleria.
Arrivo all’aeroporto di Pantelleria, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate.
Cena e pernottamento.

PANTELLERIA Escursione panoramica

Prima colazione.
In mattinata partenza per la scoperta di Pantelleria e le sue bellezze.
Questa escursione risulta essere la tappa preliminare per una buona conoscenza dell’isola.
Raggiungiamo subito la Contrada di Scauri, la prima sosta sarà al porticciolo di Scauri per vedere da vicino la Grotta dei Gabbiani.
Proseguiremo sulla strada “Perimetrale” ammirando i paesaggi aspri e selvaggi,
fino a raggiungere un oliveto secolare dove potremo passeggiare tra gli alberi di olivo coltivati ad alberello.
Proseguendo ancora sulla strada panoramica faremo una sosta per ammirare dall’alto la “Balata dei Turchi”, una spianata lavica dominata da costoni di pietra pomice.
Una ulteriore sosta panoramica verrà effettuata per poter ammirare dall’altro la magnifica formazione rocciosa “Arco dell’Elefante”.
Scenderemo di seguito a Cala Levante, di fronte alla quale si trova il Faraglione;
faremo una sosta rinfrescante, con possibilità di andare a piedi a vedere da vicino l’Arco dell’Elefante.
L’ultima sosta sarà al belvedere sovrastante il meraviglioso Lago di Venere, imperdibile vista panoramica.
Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali. Cena e pernottamento in Hotel.

PANTELLERIA Escursione “in motobarca”

Prima colazione.
Intera giornata dedicata alla scoperta di stupendi paesaggi, insenature, faraglioni, spiagge e luoghi raggiungibili soltanto attraverso il periplo dell’isola in motobarca.
Si potranno ammirare: Punta Spadillo, la Scarpetta di Cenerentola, l’Arco dell’Elefante, le grotte Macanisazzi, i faraglioni del formaggio, le sorgenti sottomarine di Cala Nicà.
Durante la giornata sono previste più soste per la balneazione.
Pranzo frugale a bordo.Percorrendo la costa si apprezza in pieno la natura vulcanica dell’isola osservando e scoprendo le varie stratificazioni laviche
e la complessa morfologia delle falesie a picco sul mare.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.

PANTELLERIA

Pensione completa in hotel.
Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali.

PANTELLERIA Esperienza “Terme & Benessere”

Prima colazione.
In mattinata escursione tra i vari fenomeni termali dell’isola,
una vera e propria spa naturale dove si possono fare dei trattamenti con fanghi termali,
rilassanti bagni in acque calde oltre che ad un bagno turco all’interno di una grotta naturale.
La prima tappa dell’escursione è proprio l’affascinante grotta di Benikulà, che raggiungeremo attraversando gli splendidi paesaggi della Contrada di Sibà.
Questa grotta è a tutti gli effetti una sauna naturale conosciuta già in epoca bizantina,
o “bagno asciutto”, una sorta di bagno turco all’interno di una cavità naturale alimentata dal calore residuo del vulcano.
Di seguito, proseguiremo verso il Lago di Venere, ecosistema unico al mondo, famoso per i suoi fanghi ricchi di zolfo e le sue vasche sorgive,
dove praticheremo la fangoterapia su viso e corpo.
Tempo a disposizione per bagnarsi nel lago e per la fangoterapia.
Proseguimento per il pranzo in ristorante.
Dopo il pranzo termineremo la giornata termale al porticciolo di Gadir, piccolo borgo di pescatori.
Qui è possibile rilassarsi, praticando il rito del calidarium-frigidarium, antico bagno rituale, dagli effetti rigeneranti e tonificanti,
già in voga al tempo degli antichi romani, antichi frequentatori del sito.
Le acque delle sorgenti, particolarmente dolci ma ricche di sali minerali, servono per curare soprattutto
artrosi e reumatismi in genere ed hanno una temperatura non costante che va dai 39°C fino a raggiungere i 50°C.
Tempo a disposizione per bagni. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

PANTELLERIA Esperienza “enogastronomica & agricola”

Prima colazione.
In mattinata visita del cuore agricolo dell’isola, dei suoi vigneti a “Zibibbo”,
con una particolare attenzione rivolta alla tecnica colturale ad alberello, Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO.
Il programma di questa escursione prevede diverse soste con degustazioni di prodotti locali, vini e passito,
olio e formaggi presso alcune delle aziende più rinomate dell’isola.
La prima visita guidata sarà ad un capperificio, azienda di lavorazione dei capperi di Pantelleria IGP dove ci verranno illustrate le fasi di lavorazione,
selezione e confezionamento del cappero.
Seguirà la visita ad una piccola cantina tradizionale, per una degustazione di passito e per apprendere le tecniche di produzione di questo vino dolce famoso nel mondo.
Si riparte alla volta di una azienda agricola / cantina tra le più singolari dell’isola, perché gestita da sole donne,
dove degusteremo eccellenti patè e marmellate in abbinamento ai loro vini e passiti.
Si prosegue ancora per vedere da vicino una capperaia dove apprenderemo le tecniche di coltivazione e raccolta, e vedremo da vicino un dammuso “sarduni”.
Seguirà un delizioso pranzo in trattoria a gestione familiare.
Nel pomeriggio, visita del Giardino pantesco della famosa Cantina Donnafugata, donato al FAI (Fondo Ambiente Italiano) nel 2008.
Il tour terminerà con una visita al museo del cappero in c/da Kazzen. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

PANTELLERIA

Pensione completa in hotel.
Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali.

PANTELLERIA

Prima colazione.
Tempo a disposizione per attività balneare e relax (se l’operativo aereo lo consente).
Trasferimento all’aeroporto, operazioni di imbarco e partenza per Milano. All’arrivo, trasferimento alle località di partenza.

Qui il programma completo