Tour Matera
L’esperienza unica di dormire tra i Sassi….
Un viaggio nel tempo …. tra fascino e cultura
LOCALITA’ DI PARTENZA – BARI – MATERA
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento all’aeroporto di Malpensa. Operazioni di imbarco e partenza per Bari, con volo Easyjet delle ore 07.00 circa.
All’arrivo, immediato trasferimento in autopullman a Matera, “la città dei Sassi”, dichiarata capitale europea della cultura 2019, che dista 65 km da Bari.
Pranzo libero. Il pomeriggio sarà dedicato alla vista della città: Matera è ubicata sul bordo dell’altopiano delle Murge e percorsa dalle gravine calcaree,
su cui sono arroccate grappoli di case, grotte e chiese scavate nel tufo.
Si visiteranno le suggestive Chiese rupestri, con affreschi bizantini, le abitazioni troglodite, i frantoi, le cantine,
che fanno di questo posto, un habitat unico al mondo ed irripetibile.
Cena in ristorante o in hotel e pernottamento.
M A T E R A
Prima colazione.
Visita alla Cripta del Peccato Originale, definita la “Cappella Sistina dell’arte rupestre”, uno dei luoghi più suggestivi del sud-Italia,
dove in una cavità rocciosa, a strapiombo sulla rupe di calcarenite, sono narrate scene dell’antico e del nuovo testamento, in un ciclo affrescato risalente al IX secolo d.C.
Proseguimento per Miglionico, antico borgo nel materano e visita al Castello dl Malconsiglio e alla Chiesa Madre,
dove è conservato il prezioso polittico del XVI secolo realizzato da Cima da Conegliano. Pranzo in tipico ristorante.
Rientro a Matera e tempo a disposizione per visite individuali e passeggiate nell’affascinante città dei Sassi.
Cena in ristorante o in hotel e pernottamento.
MATERA – ALTAMURA – BARI – RIENTRO
Prima colazione.
Trasferimento ad Altamura, per la visita della “leonessa di Puglia”, la cui cattedrale, fu l’unica chiesa costruita per volere di Federico II.
Pranzo in ristorante tipico o in Masseria.
Proseguimento per Bari, incantevole capoluogo pugliese, il cui centro è stato interamente restaurato ed è ora avvolto da un’atmosfera suggestiva.
Sviluppatasi nella stretta penisola adiacente al porto, Bari vecchia è un suggestivo dedalo di vicoli stretti e irregolari che definiscono un’area di dimensioni modeste,
ma che racchiude la bellezza di 40 chiese e oltre 120 edicole votive.
Tra gli edifici sacri più importanti ed apprezzati di Bari vecchia spiccano la Cattedrale di San Sabino e la Basilica di San Nicola.
Trasferimento in tempo utile in aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza con volo Easyjet della sera. Arrivo a Malpensa ed immediato trasferimento alla località di partenza.
Scopri di più