TOUR MAROCCO DEL SUD – COMPLETO
28 Dicembre – 4 Gennaio 2023
Tour Marocco del Sud
Capodanno nel Deserto
Un itinerario vario e straordinario tra montagne, fortezze d’argilla,
villaggi berberi, profondi canyon, oasi e deserto,
e poi ….. l’affascinante Marrakech con la sua medina e l’animata
Piazza Jemaa el Fna.
ITALIA – MARRAKECH
In mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza con volo delle ore 12.05 per il Marocco.
Arrivo a Marrakech alle ore 18.10, dopo uno scalo a Casablanca.
Incontro con la guida e trasferimento in hotel.
Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
MARRAKECH
Prima colazione.
Giornata dedicata alla visita della “città rossa”, conosciuta come la “Perla del Sud”.
L’esterno della Moschea, il minareto della Koutoubia, le Tombe Saadiane e il Palazzo de la Bahia. Pranzo in ristorane locale.
Nel pomeriggio si visita l’animato souk; attraverso un bandolo inestricabile di stradine, ci si ritrova nel cuore
delle “Mille e una notte”: commercianti di cuoio, pellami, ebano, gioielli si succedono di categoria in categoria.
Poi ancora tessitori, tintori, speziali ed erboristi.
Per terminare con la Piazza Djemaa El Fna, di giorno e di sera, un caos apparente di bancarelle, venditori
ambulanti, incantatori di serpenti, giocolieri, danzatori, cartomanti, precari ristorantini popolari .
Cena e pernottamento.
MARRAKECH / AIT BENHADDOU / BOUMALNE DADES (km 310)
Prima colazione.
Partenza in direzione sud; attraversando le montagne dell’Alto Atlante, ci si inerpica sul passo di
Tizin’Tichka, ad un’altitudine di 2260 metri, uno dei punti piu’ belli.
Viaggeremo lungo la strada delle Mille
Kasbah, alcune di queste antiche case fortificate sono state restaurate, ma molte di esse sono in rovina.
Visita della kasbah di Telouet e proseguimento per la kasbah di Ait Benhaddou, nata come città fortificata
lungo la rotta carovaniera tra il deserto del Sahara e la città di Marrakech, è stata dichiarata Patrimonio
dell’Umanità dall’UNESCO dal 1987.
La kasbah è stata usata come teatro di posa per oltre 20 film quali:
Lawrence d’Arabia (1962), Il gioiello del Nilo (1985), Agente 007 – Zona pericolo (1987), Il tè nel deserto
(1990), La mummia (1999), Il gladiatore (2000). Pranzo in ristorante.
Si riparte per Boumalne, viaggiando lungo la valle del Dades.
Lungo il percorso si ammirerà lo stile
architettonico tradizionale marocchino con il quale sono costruite le Kasbah e i magnifici paesaggi della
colorata Valle delle Rose, che cambiano colore in base alle varie luci della giornata.
Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
BOUMALNE DADES / TINGHIR / ERFOUD / MERZOUGA (km 255)
Prima colazione.
In mattinata partenza per Tinghir, seguendo la strada lungo la valle del Dades lunga 25 km che arriva fino
alle omonime gole. Le Gole del Dades sono divise in quattro “serie”, nelle quali il fiume, con un’azione
erosiva durata millenni, ha lavorato il panorama in maniera straordinaria, con strettissimi passaggi e spazi
più ampi, nei quali si trovano villaggi e luoghi di grande attrazione turistica.
Si prosegue per Tinghir, piccolo villaggio abitato da tribù berbere situato in una splendida oasi, è un punto di
partenza privilegiato per la visita alle spettacolari Gole del Todra, con pareti rocciose, in alcuni punti
estremamente strette, che raggiungono l’altezza di 300 metri.
Un canyon che il fiume Todra ha scavato nel
corso dei millenni, le cui preziose acque gelide scorrono verso Tinghir attraverso impressionanti rocce rosse. Pranzo in ristorante.
Proseguimento per Erfoud e partenza in 4×4 per le dune di Merzouga. All’arrivo è previsto un giro di circa
un’ora in cammello per ammirare il tramonto sulle dune e sistemazione nelle tradizionali tende berbere.
Cena di Fine Anno e pernottamento presso il campo tendato.
MERZOUGA / ERFOUD / ALNIF / ZAGORA (km 305)
Sveglia mattutina per ammirare il sorgere del sole nel deserto.
Dopo la prima colazione, partenza con i mezzi 4×4 per uscire dall’area del deserto.
Cambiati i mezzi si parte in direzione di Zagora, con soste nei piccoli villaggi di Alnif e Tazarine, attraversando il massiccio del monte
Jebel Sargho, alto 2.592 m, il punto più orientale della catena montuosa dell’Anti Atlante. Pranzo in ristorante.
Arrivo a Zagora, importante oasi del sud marocchino, ai margini del deserto e trasferimento in hotel.
Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
ZAGORA / TAMEGROUTE / OUARZAZATE (km 165)
Prima colazione.
In mattinata visita di Zagora e di Tamegroute, villaggio alle soglie del deserto costituito di case di fango con
la sua celebre Biblioteca Coranica, che custodisce preziosi e antichi manoscritti di matematica, religione e
astrologia alcuni risalenti al XII secolo.
Proseguimento per Ouarzazate attraversando la Valle del Draa e Agdz. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita della kasbah di Taourirt, il giro all’interno è davvero molto suggestivo, si costeggiano le
antiche mura con le torri di argilla e si ammirano scene di vita quotidiana, con le donne che lavano i panni
all’aperto, le abitazioni che sembrano ferme ad un secolo fa, senza luce né acqua corrente.
Entrando poi nella parte restaurata, si resta impressionati dalla bellezza delle intatte costruzioni di argilla, con le torri
merlate che contrastano con la limpidezza del cielo. Anche l’interno di questa kasbah sembra uno stretto
labirinto pieno di stanze, corridoi e scalinate. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
OUARZAZATE / MARRAKECH (km 205)
Prima colazione.
Partenza per Marrakech, attraversando paesaggi di aspre vallate, dove sul fondovalle, i verdissimi campi
coltivati, sono punteggiati di minuscoli villaggi d’argilla. All’arrivo sosta per il pranzo in ristorante locale.
Sistemazione in hotel e pomeriggio libero a disposizione per visite facoltative e per girare in autonomia la città.
Sarà affascinante scoprire la magia di Marrakech con i suoi anfratti, i suoi cortili nascosti, la brulicante
medina con i piu’ disparati negozi e mestieri: negozi di stoffa, pasticcerie, fabbri che battono il ferro
incandescente, profumo di spezie e tè alla menta ovunque. Sarà piacevole, sorseggiare il tè al tramonto in
una delle terrazze sulla Piazza, osservando la vita che ci scorre attorno.
Cena e pernottamento.
MARRAKECH / ITALIA
Prima colazione.
In mattinata trasferimento in aeroporto in tempo utile per effettuare le operazioni di check-in e imbarco sul
volo di rientro in Italia, via Casablanca
Ore 15.55 arrivo a Malpensa e trasferimento alle località di partenza.
Il programma potrebbe essere soggetto a variazioni, nell’ordine delle visite o a modifiche di itinerario,
qualora ci fosse la necessità, in base alle condizioni atmosferiche.
