TOSCANA MARE
La Maremma e l’Isola del Giglio
VARESE / BOLGHERI / CASTIGLIONE DELLA PESCAIA
In mattinata ritrovo dei partecipanti a Varese e partenza per la Toscana percorrendo l’autostrada della Cisa.
Sosta lungo il litorale tirrenico a Bolgheri, borgo medievale nel comune di Castagneto Carducci ove visse il grande poeta.
Pranzo libero.
Proseguimento per Massa Marittima percorrendo la panoramica “strada dei vini” ove si produce il Sassicaia.
Visita di Massa con guida: la Città Vecchia è raccolta intorno al Duomo, ha un intenso sapore medioevale ed un altissimo valore artistico,
mentre la Città Nuova” è situata su un ripiano più alto del colle e risalente al 1228.
In serata arrivo a Castiglione della Pescaia, elegante località balneare e porto turistico del Tirreno.
Cena e pernottamento.
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Grosseto e la Maremma)
Pensione completa.
In mattinata visita con guida di Grosseto, il cui centro storico è racchiuso da possenti mura medievali e dell’interessante Museo Archeologico.
Nel pomeriggio visita con guida al “Parco dell’Uccellina” facente parte della Maremma dove ancora i Butteri governano le mandrie.
Sarà un percorso nella natura, fra allevamenti di cavalli e bovini al pascolo, in zone bonificate fra la pineta Gran Ducale e le dune del Tirreno.
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Isola del Giglio e Giannutri)
Prima colazione.
Partenza per Porto Santo Stefano, nota località turistica dell’Argentario.
Ore 9,45 imbarco per una minicrociera in motobarca all’Isola del Giglio e Giannutri.
Si parte dal porto costeggiando il promontorio, si naviga verso Giannutri che si raggiunge dopo circa un’ora navigazione.
Tempo libero a disposizione per passeggiate e possibilità di bagno nelle incantevoli acque dell’isola.
Pranzo a bordo con seguente menu: risotto alla pescatora, frittura di calamari e gamberi, dolce, pane vino e acqua, cucinato espresso e servito ai tavoli in vassoi, con bevande incluse.
Partenza per l’Isola del Giglio e attracco a Giglio Porto, con possibilità di bagno nelle vicine spiagge, passeggiata a Giglio Porto, o escursione a Giglio Castello.
Rientro a Porto Santo Stefano per le ore 18,30 e proseguimento per Castiglione.
Cena e pernottamento.
LARDERELLO / VOLTERRA / VARESE
Prima colazione.
In mattinata partenza per l’entroterra e arrivo a Larderello, famosa per i “Soffioni Boraciferi”, getti di vapore d’acqua calda a temperatura tra i 140° e i 230° C.
Visita della località.
Proseguimento per Volterra, antica città etrusca posta in posizione panoramica sopra un colle.
Pranzo libero.
Visita con guida del centro storico conservante l’aspetto medievale.
Partenza per il viaggio di ritorno, percorrendo la veloce autostrada della Cisa. Arrivo a Varese in serata.
Qui il programma completo