Disponibilità camera singola soggetta a riconferma
Tour delle
MARCHE
VARESE – URBINO – COSTA DELLE MARCHE
In mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza in autopullman per le Marche.
Pranzo libero lungo il percorso (sosta in autogrill).
Nel pomeriggio arrivo ad Urbino, importante città d’arte dell’entroterra.
Il Centro Storico di Urbino, che ha un’estensione di poco più di un chilometro quadrato, è racchiuso tra mura bastionate ed è interamente costruito in mattoni cotti.
Il Palazzo Ducale, oggi sede della Galleria Nazionale delle Marche, rappresenta uno dei capolavori più insigni dell’arte rinascimentale
e si unisce con la città circostante dando vita allo sviluppo di una “Città in forma di Palazzo”, come la definì Baldassarre Castiglione.
Proseguimento per la costa marchigiana.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
ASCOLI PICENO / OFFIDA
Prima colazione e in mattinata partenza per Ascoli Piceno.
Visita guidata del centro storico, dominato dalla vasta e monumentale Piazza Arringo:
è la piazza più antica della città dominata dalla Cattedrale di S. Emidio ed è delimitata su uno dei lati dal Palazzo Vescovile sede del Museo Diocesano.
Sullo stesso lato si erige imponente il Palazzo Comunale e di fronte, all’interno di Palazzo Panichi, il Museo Archeologico Statale.
Pranzo leggero.
Nel pomeriggio proseguimento per il piccolo borgo di Offida, visita al Miracolo Eucaristico e alla favolosa chiesa di Santa Maria della Rocca,
isolata in cima a un alto costone (visita esterna)..
Al termine, rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
FERMO / MACERATA
Prima colazione.
Mattinata dedicata ad una passeggiata a Fermo, splendida città con la rinascimentale Piazza del Popolo, cuore della città, dove sorge il cinquecentesco Palazzo dei Priori.
Rientro in hotel per il pranzo.
Nel pomeriggio visita di Macerata.
Visita con guida del centro storico: Piazza della Libertà, dove si prospetta l’elegante Loggia dei Mercanti di gusto rinascimentale toscano,
la Torre dell’Orologio, il Duomo, la Basilica della Misericordia, lo Sferisterio,
grandiosa costruzione neoclassica eretta per il gioco del pallone al bracciale e oggi adibita a manifestazioni culturali e artistiche.
In serata rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
ANCONA / VARESE
Prima colazione.
In mattinata partenza per Ancona e visita con guida della bella città portuale il cui nucleo storico è dominato dalla mole della chiesa di San Ciriaco.
Piazza del Plebiscito, chiamata anche Piazza del Papa, in onore di Clemente VII che nel 1700 permise alla città un notevole sviluppo economico.
Qui si trovano il Palazzo del Governo e la Torre Civica.
La Mole Vanvitelliana è conosciuta anche con il nome di Lazzaretto, Caratterizzata da mura pentagonali e costruita da Carlo Vanvitelli, su incarico di Papa Clemente XII.
Ancona è famosa per i suoi litorali e le sue bellezze culturali, ricca di architettura, chiese e panorami mozzafiato.
Pranzo.
Proseguimento del viaggio di rientro, con arrivo previsto alle località di partenza previsto in serata.
Qui il programma completo