TOUR ISOLE CICLADI – COMPLETO
14 – 20 Maggio 2023
ISOLE CICLADI
Mykonos – Delos – Naxos – Santorini
Le Isole Cicladi sono la vera essenza della Grecia, piccole e grandi perle incastonate nelle acque turchesi dell’Egeo.
Ognuna diversa, ma tutte accomunate dal vivere “lento”, dalle case bianche e dai mulini a vento che tentano di intrappolare il Meltemi, fresca e asciutta brezza.
Mykonos, la più trendy e mondana, Delos “l’Isola Sacra” e del mito,
Naxos, la piu’ grande, dove passato e presente, storia e natura, si fondono in un mix affascinante.
Per concludere: Santorini, la più romantica delle Cicladi, l’isola della quiete e degli incredibili tramonti … e non solo ….. il sito archeologico di Akrotiri,
antica città minoica sepolta dalle ceneri vulcaniche nel 1613 a.C., anche nota come la
“Pompei Minoica”.
MALPENSA – MYKONOS
Arrivo a Mykonos incontro con la guida e tour panoramico alla scoperta dell’isola più trendy delle Cicladi che, al di là della frenesia del turismo di massa nella stagione estiva,
conserva splendidi e piacevoli tratti tipici, che si riflettono nel carattere della popolazione, gelosa della propria identità culturale.
Hòra, il capoluogo, è caratterizzata dal dedalo di viuzze su cui si affacciano taverne, gallerie d’arte, negozi chic e case dipinte da colori vivaci.
Il minuscolo quartiere noto come “Piccola Venezia” offre uno degli scorci più belli e rinomati di tutta l’isola.
L’interno, brullo e selvaggio, è dominato dal villaggio di Ano Mera, con la sua pittoresca piazzetta.
Arrivo in hotel verso le 19.00 e sistemazione nelle camere.
Cena in taverna e pernottamento in hotel.
MYKONOS: Escursione a Delos
Prima colazione.
Trasferimento al porto e imbarco in direzione della vicina Delos, considerata “isola sacra” in epoca classica,
oggi completamente disabitata e incredibile museo a cielo aperto che ospita le maestose tracce del suo glorioso passato.
Visita guidata del sito, dominato dalla mole del Monte Kythnos, disseminato del materiale (pietre e ceramiche) con cui erano edificate le antiche strutture.
L’Antica Delos è uno dei siti archeologici più importanti di tutta la Grecia e di gran lunga il più suggestivo delle Cicladi.
Risaltano i grandi santuari, tra cui il Tempio degli Dei Egizi, dove venivano venerate le divinità dell’Antico Egitto, e il Santuario di Apollo,
con la celeberrima Terrazza dei Leoni: imponenti statue marmoree di leoni rampanti, risalenti al VII secolo a.C.
Rientro a Mykonos, pranzo libero e pomeriggio a disposizione, per poter vivere la magica atmosfera che Hòra offre.
Cena in taverna e pernottamento in hotel.
MYKONOS – NAXOS
Prima colazione.
Trasferimento al porto e imbarco in direzione di Naxos, la più grande delle isole Cicladi.
Sbarco e trasferimento in hotel. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata di Hòra, il capoluogo dell’isola.
Dominata dall’imponente mole del castello veneziano del XIII secolo, si articola in un dedalo intricato di viuzze, molto caratteristiche.
Conclusione della giornata nei pressi della “Portara”, il luogo più suggestivo dell’isola, soprannominata la “porta” di accesso di Naxos,
altro non è che l’ultima struttura di un tempio dedicato ad Apollo, innalzato nel 530 a.C. e mai portato a termine.
Cena e pernottamento in hotel
N A X O S
Prima colazione.
Partenza per un tour esplorativo dello splendido entroterra dell’isola che racchiude straordinarie testimonianze del passato,
come il tempio di Apollo e Demetra, le gigantesche statue di kouroi, anch’esse riferibili al culto di Apollo,
e la splendida chiesa bizantina della Panagìa Drosiani, risalente al VI secolo d.C.
Completa il tour la visita dei bellissimi e caratteristici villaggi dell’interno, oltre a suggestivi scorci sulle belle spiagge ed il mare blu.
Pranzo libero.
Pomeriggio libero, a disposizione per godere l’atmosfera rilassata dei suoi villaggi o per esplorare le belle spiagge.
Cena e pernottamento in hotel.
NAXOS – SANTORINI
Prima colazione.
Trasferimento al porto e imbarco per Santorini, emblema delle Cicladi, isola vibrante che coinvolge ed appassiona i viaggiatori da tutto il mondo,
grazie allo spettacolo offerto dai quasi 20 chilometri di variopinte pareti a picco, che si ergono ad oltre 300 metri d’altezza sulla caldera invasa dal mare, e le celeberrime case cicladiche.
Sbarco, inizio della visita delle antiche vestigia di Santorini, a cominciare dal sito dell’antica Akrotiri.
Questo sito sembra costituire una sintesi dell’antica tradizione culturale delle Cicladi con le innovazioni della Creta minoica.
Il centro minoico fu costruito infatti su un precedente insediamento cicladico, di cui si conservano numerose vestigia architettoniche, come case e magazzini, insieme ad un gran numero di ceramiche di straordinaria bellezza.
Proseguimento per una visita al villaggio di Pyrgos e al monastero Profitis Ilias.
Pranzo libero. Cena in taverna e pernottamento in hotel
SANTORINI
Prima colazione.
Visita guidata del sito dell’Antica Thira, in ordine di tempo la seconda grande civiltà che fiorì a Santorini, fondata dai coloni Lacedemoni nel IX secolo a.C.
La sua posizione in altura permetteva il controllo su tutta la zona sud-orientale dell’Egeo, e fin dalla sua fondazione, Thira fu l’unico centro urbano dell’isola.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento ad Oia, incantevole villaggio situato nella punta settentrionale dell’isola.
Testimonia la rinascita di Santorini dopo il terribile terremoto del 1956, dove il lavoro di restauro
e il turismo esclusivo hanno trasformato Oia in uno dei villaggi più belli delle Cicladi,
dove i meravigliosi tramonti richiamano quotidianamente un gran numero di appassionati.
Passeggiata con l’accompagnatore, in questo splendido angolo di Cicladi, nell’attesa dell’immancabile tramonto.
Cena in taverna e pernottamento in hotel.
SANTORINI – RIENTRO
Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto, operazioni di imbarco e partenza per Milano.
Arrivo in aeroporto e trasferimento alla località di partenza.
