TOUR GRECIA
28 Ottobre – 3 novembre 2023
G R E C I A
ATENE, DELFI, le METEORE
VARESE / MILANO / ATENE
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento all’aeroporto di Milano.
Operazioni di imbarco e partenza con volo per Atene. Arrivo nella capitale e panoramica della città in pullman,
con sosta per ammirare l’Arco di Adriano, il tempio di Zeus Olimpio e l’antico Stadio Panatenaico, sede dei Giochi Olimpici del 1986.
Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
A T E N E
Prima colazione.
In mattinata visita guidata dell’Acropoli e dei suoi meravigliosi monumenti.
Dominata dal Partenone, la “città alta” sovrasta Atene ed è visibile da quasi ogni punto della città.
Le sue strutture in marmo, risplendono candide al sole, per poi assumere gradualmente un colore ambrato al calar del sole.
Il Partenone è il monumento che più di ogni altro simboleggia lo splendore dell’antica Grecia,
è il più grande tempio di ordine dorico mai costruito, la cui edificazione richiese 15 anni di lavori.
Proseguimento della visita in Plaka, il quartiere storico per eccellenza della capitale greca, che conserva il suo innegabile fascino.
Le viuzze lastricate si snodano tra siti antichi, edifici neoclassici fatiscenti e restaurati, chiese di stampo bizantino e taverne cariche di un’atmosfera tipica ateniese.
Pranzo libero.Pomeriggio dedicato alla visita della città: Piazza della Costituzione, sede del Parlamento e del monumento del Milite Ignoto,
via Venizelou con i suoi monumenti neoclassici, l’Accademia, l’Università, la Biblioteca Nazionale,
via Erode Attico dove si trova la residenza del Presidente della Repubblica.
Cena e pernottamento.
ATENE / DELFI / KALAMBAKA
Prima colazione.
In mattinata partenza per Delfi, cittadina ai piedi del Monte Parnaso,
antico centro del mondo mitologico e sede del celebre Oracolo del dio Apollo che veniva consultato già nel 1500 a.C.,
nonché una delle zone archeologiche più suggestive della Grecia.
Il Museo di Delfi ospita una delle piu’ importanti raccolte di arte greca.
Visita al Museo e ai resti del santuario e del tempio di Apollo.
Pranzo libero in corso di escursione.
Proseguimento per la regione montuosa della Tessaglia e arrivo a Kalambaka, piccola cittadina fra i Monti del Pindo,
con il sorprendente complesso dei Conventi Bizantini delle Meteore.
Cena e pernottamento.
KALAMBAKA: LE METEORE
Prima colazione.
Visita delle Meteore, il cui nome significa “Monasteri nell’aria”, originariamente accessibili solo mediante mulattiere e scale.
Ne sono rimasti 24 ancora attivi, collocati su strapiombi vertiginosi in cima a gigantesche rocce verticali, alte 600 metri simili ad enormi pilastri.
Visita di due monasteri, in questo scenario unico al mondo.
Pranzo libero in corso di escursione.
Al termine, partenza per Atene, attraversando la vasta pianura della Tessaglia, le alte catene montuose, e le Termopili,
conosciute soprattutto per la battaglia che ebbe luogo nel 480 a.C.,
nella quale una minoritaria forza greca tenne testa per tre giorni ai Persiani che avanzavano sotto la guida di Serse.
Arrivo ad Atene.
Cena e pernottamento.
ATENE – RIENTRO
Prima colazione.
Mattinata a disposizione per le ultime visite e passeggiate nella città di Atene, assistiti dal nostro accompagnatore o per chi lo desiderasse,
visitare liberamente il Nuovo Museo dell’Acropoli, che ospita i tesori provenienti esclusivamente dalla collina sacra di Atene o il Museo Archeologico.
Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in tempo utile all’aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza per Milano.
All’arrivo, trasferimento alla località di partenza.
