TOUR GIORDANIA – CONFERMATO

8 – 15 Ottobre 2023

Loading...

2.520,00 

Singola
Adulti

GIORDANIA
sulle Orme dei Nabatei

VARESE / MILANO / AMMAN

Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Milano Malpensa, operazioni di imbarco e partenza per la Giordania, con volo di linea diretto.
Ore 21.20 arrivo ad Amman e trasferimento in hotel.
Sistemazione nelle camere riservate, pernottamento.

A M M A N Escursione a GERASA

Prima colazione.
Visita di Amman: capitale del regno Hascemita di Giordania, è oggi una moderna città,
residenza reale e sede del governo, avente una storia che risale al XIII secolo a.C.
Rilevante l’imponente teatro romano capace di ospitare 6000 spettatori, una grandiosa fontana testimonianza di architettura seleucide,
una strada romana fiancheggiata da colonne, i resti del Tempio di Ercole e la Cittadella.
Tutt’intorno la nuova Amman, accogliente e ordinata, che si dipana su sette colli, in un inerpicarsi di case in pietra dai riflessi dorati ed in cemento bianco.
Al termine partenza per Jerash, l’antica Gerasa risalente al I e II secolo a.C.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita del sito, la più importante colonia romana del Medio Oriente che possiede magnifiche strade lastrate e colonnate,
templi svettati sulle colline, spaziose piazze pubbliche, teatri, terme, fontane e le mura della città.
Interessante l’Ippodromo che conserva i resti dei sedili in pietra, il Ninfeo, il Tempio di Zeus e il grandioso Tempio di Artemide,
sono esperienze emozionanti che riportano il visitatore all’indietro nel tempo all’epoca in cui la città visse i momenti di maggiore splendore.
Proseguimento per Ajilun, un castello islamico militare, utilizzato dalle truppe di Saladino, per proteggere la regione contro i crociati.
Rientro in Hotel ad Amman. Cena e pernottamento.

AMMAN / MONTE NEBO / SHOUBAK / PETRA

Prima colazione.
Partenza per Madaba, città famosa per gli stupendi mosaici che attualmente si trovano nelle case e nelle chiese della città,
pregevole testimonianza della vita quotidiana e della cultura di 1500 anni fa.
Eccezionale documento storico-geografico del tempo di Giustiziano è rappresentato dal mosaico bizantino raffigurante la carta della Palestina,
conservato nella chiesa greco-ortodossa di San Giorgio.
Ci dirigeremo a Monte Nebo città menzionata nella Bibbia come il luogo in cui a Mosè fu concessa la visione della Terra Promessa e dove venne sepolto.
Nelle giornate limpide, si ha una visuale straordinaria sulla Valle del Giordano, il Mar Morto e Gerico dall’altra sponda del fiume Giordano.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio si parte per il Castello di Shoubak, arroccato sulla cima di una piccola collina a nord-est della città di Shobak.
All’interno della fortezza si trovano due chiese; sono presenti ruderi di terme, cisterne e condutture dell’acqua piovana,
oltre a macine per la spremitura di olive e altre opere che hanno resistito al tempo.
In serata arrivo a Petra, la spettacolare città-rosa del deserto fondata dai Nabatei.
Cena e pernottamento.

P E T R A

Pensione completa.
Giornata dedicata alla visita di questa singolare città, una delle sette meraviglie del mondo antico e un sito protetto dall’UNESCO,
interamente scavata nella roccia più di 2000 anni fa alla quale si accede solamente attraverso il “Siq”, una stretta spaccatura lunga 1 chilometro,
fiancheggiata da entrambi i lati da scogliere di ben 80 metri di altezza. Si notano i colori abbaglianti e le forme delle rocce.
Il sito è massiccio e contiene centinaia di tombe scavate nella roccia, un tesoro, teatri in stile romano, templi, altari sacrificali e strade colonnate.

PETRA / DESERTO WADI RUM

Prima colazione.
Visita della Piccola Petra; a differenza di Petra, dove i nabatei vivevano e seppellivano i propri morti,
Piccola Petra fu pensata per ospitare le carovane provenienti dall’Arabia e dall’Oriente, che proseguivano fino alla Siria ed all’Egitto.
Partenza alla volta di uno degli ambienti desertici più belli del mondo, regione un tempo ricca di vegetazione e frequentata dall’uomo:
Wadi Rum, tutt’oggi mitico scenario con infinite tonalità di rosso interrotto di tanto in tanto dal nero di qualche tenda beduina o da un piccolo gregge,
fu descritta da Lawrence d’Arabia come: “Vasto echeggiante e divino” mentre dalla popolazione locale come “la Valle della Luna”.
La particolare morfologia di questo luogo è il risultato di imponenti eventi geologici che hanno interessato quest’area negli ultimi 60 milioni di anni.
In certi momenti del giorno, come al tramonto o al mattino presto,
le particolari condizioni di illuminazione creano un singolare gioco di luci e ombre per cui queste montagne sembrano animarsi.
In questi luoghi, un ricercatore italiano, il Professor Borzatti, ha ritrovato dei reperti del più antico alfabeto che si conosca, il Tamudico, che risale a 6000 anni fa;
numerose sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nella roccia nella famosa “Valle della Luna”
Tour con le Jeep, all’interno del deserto (durata due ore circa).
Cena e pernottamento in campo tendato nel deserto.

DESERTO DI WADI RUM – MAR MORTO

Prima colazione.
Partenza verso il Mar Morto, il punto più basso e profondo nella valle del fiume Giordano, a 55 km da Amman.
E’ proprio il Mar Morto uno dei paesaggi spirituali e naturali più singolari al mondo.
Assegnazione delle camere e pranzo in hotel.
Tempo libero per poter fare l’esperienza di un bagno e rilassarsi sulla spiaggia;
l’acqua salata ed insolitamente ricca di minerali, fanghi e sorgenti minerali termali, sono una vera e propria cura del corpo e dello spirito.
Cena e pernottamento.

MAR MORTO – AL SALT – MAR MORTO

Prima colazione.
Partenza per Al Salt, una delle perle nascoste in Giordania;
è sicuramente una tappa imperdibile per chiunque voglia visitare un’autentica e raffinata cittadina giordana.
Salt è arroccata su una collina ed è caratterizzata da una fitta rete di stradine e scalinate nelle vie del centro.
E’ stata la capitale della Giordania prima della fondazione di Amman.
Si effettuerà un tour a piedi di due ore, per visitare le chiese e le case locali giordane.
Visita della chiesa ortodossa Al-Khader, uno dei santuari più antichi e più sacri in Giordania, risalente al 1682 e utilizzato sia dai musulmani che dai cristiani.
Pranzo a casa di una famiglia locale.
Rientro al Mar Morto.
Cena e pernottamento.

MAR MORTO – RIENTRO

Prima colazione.
Trasferimento all’aeroporto di Amman. Ore 11.45 partenza con volo di linea diretto per Milano.
Arrivo a Malpensa e trasferimento a Varese.

Qui il programma completo