TOUR ANDALUSIA – COMPLETO
5 – 11 Marzo 2025
TOUR ANDALUSIA
Incrocio di culture, nel profondo Sud spagnolo
VARESE – MILANO – MALAGA
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento all’aeroporto di Milano.
Operazioni di imbarco e partenza per la Spagna con volo low cost.
Arrivo a Malaga, incontro con la guida e visita della città, capoluogo di provincia, affacciata sul Mediterraneo.
L’imponente Cattedrale di Málaga è il principale edificio religioso della città, fu edificata dove un tempo sorgeva la più importante moschea di Malaga;
quindi ’Alcazaba, un grosso palazzo-fortezza che domina Malaga il cui nome in arabo significa “cittadella”.
Trasferimento in hotel, a Malaga o Torremolinos.
Cena e pernottamento.
MALAGA – CADICE – JEREZ – SIVIGLIA
Prima colazione.
Partenza per il sud della Spagna, attraverso gli splendidi paesaggi andalusi.
Arrivo a Cadice e visita della città, tra le più antiche d’Occidente, adagiata su un’isola bagnata dall’Atlantico,
fu fondata dai Fenici e luogo d’importanza storica per la Spagna.
Cadice è la città della luce, delle oltre 100 torri di guardia, dell’ospitalità, dei tramonti sull’oceano e della gastronomia tipica.
Ha fatto la storia della Spagna, non solo per le sue origini antichissime – è stata fondata 3000 anni fa –
ma anche perché sede di promulgazione della Costituzione del 1812.
Si respira un’aria leggera, vibrante, che invita a perdersi tra le sue vie fino a congiungersi al cuore pulsante del Populo, suo quartiere più emblematico.
Proseguimento per jerez e sosta in una delle sue molteplici cantine.
Proseguimento per Siviglia e sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
S I V I G L I A
Prima colazione.
Visita guidata della città che sorge sulle rive del Rio Guadalquivir, con l’isola della Cartuja
dove si trovano i quartieri moderni costruiti in occasione dell’Expo e la famosissima Plaza de España, emblema dell’Esposizione del 1929,
La Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza,
con all’interno la tomba di Cristoforo Colombo e il fantastico retablo, una pala d’altare dipinta su tavola, insieme alla Giralda,
antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, proseguimento della visita con guida della città:
da non perdere una passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore,
e Los Reales Alcazares, capolavoro dell’arte mudejar, lo stile sviluppatosi in Spagna durante il regno cristiano,
che incorpora le architetture delle influenze islamiche.
Questo palazzo è una viva testimonianza delle dominazioni islamiche che hanno interessato l’Europa fra il VII e il XV secolo
e costituisce ancora oggi un patrimonio artistico e culturale di inestimabile valore.
Cena e pernottamento.
N.B. L’Alcazar di Siviglia è privato ed appartiene alla famiglia spagnola; a volte a causa di ricevimenti o eventi particolari,
viene improvvisamente ( e senza preavviso) chiuso al pubblico.
SIVIGLIA – CORDOVA – GRANADA
Prima colazione.
In mattinata partenza per Cordoba, antica città araba, situata ai piedi della Sierra Morena.
Visita guidata di questa incantevole città fondata dagli Iberi, capitale romana e araba:
passeggiata per il caratteristico centro storico, intreccio di vie contorte e bianche con patios fioriti di gerani, gelsomini,
aranci e limoni e visita guidata della Mezquita, cattedrale-moschea di emozionante bellezza per le sue 856 colonne di granito e marmi,
uno dei più bei monumenti della Spagna islamica.
Pranzo libero.
Proseguimento per Granada, con arrivo previsto nel tardo pomeriggio.
Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
G R A N A D A
Prima colazione.
Visita con guida dell’Alhambra: il palazzo dei Sultani.
L’’Alhambra è una vera città murata, di una bellezza mozzafiato, considerata patrimonio dell’Umanità,
è il più celebre complesso architettonico dell’arte araba in Andalusia.
Il palazzo-castello degli emiri nasridi che domina la città, da cui è impossibile non rimanere incantati.
La nostra giornata si aprirà proprio con la visita di questa incredibile corte di palazzi arabi,
massicce roccaforti e lussureggianti giardini allietati dal suono di mille fontane.
E poi la solida Alcazaba, la fortezza che si affaccia sulla città, dalla quale la vista spazia sino alla cime imbiancate della Sierra Nevada.
Ci immergeremo nel lusso senza tempo dei Palacios Nazaries, vero cuore del complesso,
un susseguirsi di ricchi saloni e patii decorati che danno un senso di pace e raffinatezza.
Pranzo libero.
Visita di Granda, città situata ai piedi della catena montuosa della Sierra Nevada,
decantata in celebri canzoni e poesie per il suo fascino e la sua anima gitana: spiccano il Palazzo Nazariti e il Generalife, Palazzo estivo del Sultano,
con i suoi splendidi giardini ed il centro storico.
Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
GRANADA – RONDA – MALAGA
Prima colazione.
In mattinata partenza per Ronda e visita della città: capitale dei “Pueblos blancos”,
una delle piu’ antiche e belle cittadine andaluse, costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali;
Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro urbano.
Visita del quartiere antico, dove attraverso le strade tortuose ed intricate, si raggiunge la collegiata di Santa Maria, un importante edificio rinascimentale.
Ronda è celebre anche per la Plaza de Toros piu’ antica della Spagna, meravigliosa opera settecentesca.
Pranzo libero.
Proseguimento per Malaga o Torremolinos , con arrivo nel tardo pomeriggio.
Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
M A L A G A Escursione a Nerja
Prima colazione.
In mattinata escursione alle grotte di Nerja, tra le più antiche ed affascinanti del sud della Spagna:
una delle meraviglie sotterranee più straordinarie della Spagna.
Si tratta di una formazione geologica di origine carsica risalente a milioni di anni prima di Cristo,
un complesso di enormi dimensioni che al suo interno conserva le pitture rupestri più antiche d’Europa,
alcune appartenenti all’era Paleolitica e altre perfino associate agli uomini di Neanderthal.
Pranzo libero.
Successivo trasferimento all’aeroporto di Malaga in tempo utile per le operazioni di imbarco.
Partenza per l’Italia con volo low cost.
Arrivo a Milano ed immediato trasferimento alle località di partenza.
