TOUR ALGERIA – CONFERMATO

12 – 19 Marzo 2023

Loading...

2.600,00 

Singola
Adulti

Disponibilità camera singola soggetta a riconferma

ALGERIA

VARESE – MALPENSA – ALGERI

Ritrovo dei partecipanti e trasferimento all’aeroporto di Malpensa. Operazioni di imbarco e partenza con
volo di linea diretto per Algeri.
Arrivo nel pomeriggio nella capitale , disbrigo delle formalità doganali e incontro con la guida.
Panoramica in pullman di Algeri, affacciata sulle coste del Mar Mediterraneo.
Trasferimento in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento.

ALGERI – DJEMILA – TIMGAD

Prima colazione.
Attraversando la catena dell’Atlante, sorprendentemente verde e fiorita in primavera, arrivo a Djemila,
Sito patrimonio Unesco, il cui nome berbero significa “la più bella”; ed in effetti lo è.
Situata su uno sperone roccioso ai piedi di una montagna di 1400 m. è uno dei più bei siti di poca romana,
in uno scenario splendido, con gli edifici principali ben conservati.
L’ottimo stato di conservazione in cui si trova, la straordinaria ricchezza dei mosaici raccolti nel locale
museo, la sua posizione tra gli altipiani settentrionali a circa 900 metri di altitudine, lo rendono un luogo unico.
Pranzo in ristorante. Al termine della visita proseguimento per Timgad.
Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento

TIMGAD – CONSTANTINE

Prima colazione.
Visita di Timgad, città ideale fondata dall’Imperatore Traiano nell’anno 101 d.C. ed uno dei siti archeologici
del Paese meglio conservati, con sua cinta muraria e gli edifici con colonne ed archi, che innalzano al cielo.
Partenza per Constantine. Pranzo.
Nel pomeriggio visita della “città dai ponti sospesi”, per via dei suoi incredibili ponti, che collegano lo sperone
di roccia in cui si trova e le alture circostanti. Fu definita da Dumas nido d’aquila, perchè la kasba fu costruita
su uno sperone roccioso e con i suoi ponti che attraversano la profonda gola, offre scenari magnifici.
Si visiterà il palazzo del Bey, titolo che veniva attribuito al governatore della regione in epoca ottomana.
Cena e pernottamento in hotel.

CONSTANTINE – GHARDAIA

Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto e volo per Ghardaia, nella valle di M’Zab.
Arrivo e trasferimento in hotel. Pranzo.
La Valle di M’Zab ospita 5 ksar, città fortificate, conosciute con il nome di pentapoli mozabita.
Il sito allargato della pentapoli, è diventato Patrimonio UNESCO nel 1982.
Visita di Ghardaia, l’oasi che è anche la capitale della pentapoli. La città vecchia è veramente splendida:
piccole case colorate strette le une alle altre, che creano un’urbanistica molto particolare e interessante; il
centro della città è costituito da vie strette e tortuose, bellissime da esplorare.
Cena e pernottamento.

G H A R D A I A

Prima colazione.
Nella piazza centrale contornata da portici, si sviluppa un bel mercato (tranne in alcune giornate di feste
religiose), dove si può trovare di tutto: dai generi alimentari ai bracciali d’argento, dagli oggetti tecnologici
ai cammelli e agli asini, dai ricambi per motorini ai tessuti lavorati a mano.
Dopo aver completato la visita di Ghardaia, si parte alla scoperta degli altri villaggi che costituiscono questa
splendida testimonianza medievale, composta da insediamenti fortificati che occupano le colline più alte
della valle, ognuno coronato da un solitario, torreggiante minareto.
Pranzo in corso di escursione.
Cena e pernottamento in hotel.

GHARDAIA – TIPASA – ALGERI

Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto e volo per Algeri.
Arrivo nella capitale e trasferimento a Tipasa, sito patrimonio UNESCO che dista 60 km circa da Algeri.
Visita del sito, che si affaccia proprio sul Mediterraneo: le vie della città punico-romana si snodano tra le
palme che digradano verso la costa; ben conservati rimangono l’anfiteatro, le terme e i resti della basilica
cristiana più grande d’Africa. Pranzo in ristorante locale.
Rientro ad Algeri e tempo a disposizione per una passeggiata lungo la Corniche, l’elegante lungomare della
città costruito dai francesi nei primi anni del 1900, in perfetto stile art nouveau e per prendere un caffè nello
storio Hotel El Djazair, ex St. George, costruito su un ex palazzo arabo-ottomano l’hotel è uno dei gioielli del
patrimonio culturale nazionale.  Cena in ristorante e pernottamento.

A L G E R I

Prima colazione.
Giornata dedicata alla visita della capitale, detta la “città bianca”, con i suoi viali, i suoi palazzi francesi e gli
edifici di architettura moresca.
Visita del Museo Archeologico, che raccoglie ottimi esempi di arte romana, bizantina ed islamica.
Passeggiata nella parte più antica di Algeri: la famosa kasba, edificata tra il 1516 e il 1830. Si visiterà
dall’esterno (attualmente è un forte militare), la Cittadella ottomana, per poi addentrarsi in un intrico di
stradine e viuzze, caratteristico e affascinante, anche se decadente, fino a giungere agli eleganti portoni dei
palazzi ottomani. Si prosegue con la visita a Notre Dame d’Afrique, la cattedrale costruita dai francesi e che
domina dall’alto la baia di Algeri, in posizione panoramica.
Pranzo (in corso di escursione) in una casa tradizionale nella kasba.
Cena in ristorante locale. Pernottamento.

ALGERI – RIENTRO

Prima colazione.
Trasferimento all’aeroporto, operazioni d’imbarco e partenza con volo diretto per l’Italia.
Arrivo a Malpensa e trasferimento alle località di partenza.

Qui il programma completo