SONCINO e CREMA

22 Gennaio 2023

Loading...

55,00 

Adulti

SONCINO

Arrivo a Soncino, borgo che evoca suggestioni storiche.
Centro padano dall’atmosfera storica, a poca distanza dal fiume Oglio, conserva un raccolto ed interessante nucleo medievale.
Sorto come castrum nel IV secolo fu più volte distrutto nel corso del medioevo. Nel 1329 passò al ducato di Milano sotto cui rimase fino alla metà del Cinquecento.
Al dominio degli Sforza si deve la costruzione delle mura e della possente Rocca, una delle più importanti e meglio conservate della Lombardia, interamente in laterizio e a pianta quadrata.
La Rocca Sforzesca sarà oggetto del percorso di visita guidata, che include anche il Museo della Stampa, all’interno della casa degli Stampatori, ritenuta sede della stamperia ebraica dei Nathan, che espone torchi, compositoi e casse tipografiche, pietre litografiche e copie di antichi libri, e gli esterni del magnifico centro storico medievale.

CREMA – gioielli medievali padani

Al termine delle visite, proseguimento per Crema, piacevole cittadina sulla riva destra del fiume Serio,
dall’integro nucleo storico, con vie strette e tortuose che convergono verso la mole del Duomo.
Nonostante la vicinanza a Milano, Crema conserva il suo ruolo di centro attrattore del territorio tra Cremona e Bergamo.
Di fondazione longobarda, nel VI secolo d.C., divenne un Comune all’epoca della discesa in Italia del Barbarossa nel XII secolo. L’attuale centro antico e i suoi monumenti risalgono proprio a quest’epoca e proseguirono durante la signoria dei Visconti prima e della repubblica di Venezia dopo.
Tempo libero a disposizione dei partecipanti in centro storico.
Pranzo libero

Partenza da Varese ore 8.15 – Gallarate ore 8.30 – Busto Arsizio ore 8.40

Scopri qui tutte le gite