SAN NAZZARO SESIA e VERCELLI

15 Gennaio 2023

Loading...

55,00 

Adulti

SAN NAZZARO SESIA – l’Abbazia dei Ss Nazario e Celso

Raggiungimento di San Nazzaro Sesia e visita guidata dell’Abbazia dei Ss. Nazario e Celso, uno dei complessi monastici più significativi esistenti in Piemonte, costituito da una cinta muraria con torrette angolari circolari, un campanile romanico, una chiesa in stile gotico lombardo, ed un elegante chiostro.

Fin dall’epoca longobarda era sorto un antico monastero dedicato ai santi Nazario e Celso nei pressi di un guado sul Sesia, in posizione strategica. L’abbazia fu fondata nel 1040 per opera del vescovo di Novara Riprando e la sua amministrazione fu affidata ai monaci benedettini. Nel XIII secolo fu fortificata con lo scavo di fossati e l’erezione di mura, fungendo anche da recetto per la popolazione in caso di incursioni belliche. Dopo il restauro, le strutture abbaziali hanno riacquisito il fascino di un pezzo di Medioevo incastonato tra le risaie.

VERCELLI – Centro storico

la capitale italiana ed europea del riso, e visita guidata degli esterni del centro storico.
Posta sulla sponda destra del Sesia, fu fondata dai Romani col nome di Vercellae, e descritta dallo storico Tacito come uno dei firmissima municipia della Transpadana.
Dal IV secolo d.C. divenne diocesi e centro di propagazione del cristianesimo in tutta la regione.
Libero comune nel Medioevo, periodo di grande splendore artistico e culturale, al punto che nel 1228 vi sorse lo Studium, la prima università subalpina.
Pranzo libero

Partenza da Varese ore 8.30 – Gallarate ore 8.45

 

Scopri tutte le nostre gite