SALE S. GIOVANNI
bellezza provenzale dei campi di lavanda
Raggiungimento di Sale San Giovanni, piccolo e grazioso borgo della Bassa Langa, nel Cuneese che, a partire dal mese di giugno,
diventa un piccolo, splendido angolo di Provenza, in occasione della fioritura della lavanda, che colora la campagna di indaco, viola intenso e rosaceo.
Uno spettacolo della natura ove i cespugli di lavanda sembrano onde di un bellissimo mare.
Oltre alla lavanda, distese a perdita d’occhio di issopo, camomilla, achillea, salvia,
che creano un caleidoscopio di bellissimi colori e hanno trasformato il piccolo villaggio di Sale in una vera e propria eccellenza nel settore officinale ed erboristico.
Passeggiata guidata tra le colline e lungo le strade immerse nei campi di lavanda,
che hanno letteralmente trasformato queste campagne piemontesi in un’incantevole bellezza provenzale.
ALBA
il centro storico
Al termine trasferimento ad Alba, conosciuta dai buongustai di tutto il mondo per il prelibato tartufo bianco e per i grandi vini delle sue colline.
All’ombra delle torri millenarie, che ricordano il glorioso passato comunale della città, svetta la cattedrale tardogotica di San Lorenzo,
notevole per il prezioso coro ligneo risalente al 1512 e le interessanti testimonianze paleo cristiane venute alla luce durante un restauro durato 18 mesi.
Tempo a disposizione dei partecipanti.
Pranzo libero
Si raccomanda l’utilizzo di calzature adatte a una passeggiata in campagna
Partenza da Varese ore 6.30 – Gallarate ore 6.45
Scopri qui tutte le gite