SAFARI NAMIBIA – CONFERMATO

15 – 28 Giugno 2024

Loading...

5.550,00 

Singola
Adulti

NAMIBIA

Dal Kalahari alle terre del Popolo Himba

15 Giugno 2024                  MALPENSA – ADDIS ABABA

In serata, ritrovo dei partecipanti a Varese e trasferimento all’aeroporto di Malpensa.
Operazioni di imbarco e partenza per la Namibia, via Addis Ababa.
Pasti, intrattenimenti e pernottamento a bordo.

16 Giugno 2024                   W I N D H O E K

Arrivo al Windhoek International Airport, disbrigo delle formalità doganali e ritiro dei bagagli.
Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel.
Assegnazione delle camere e giro orientativo della capitale della Namibia.
Cena e pernottamento presso The Weinberg o similare.

17 Giugno 2024                  WINDHOEK / KALAHARI

Prima colazione.
Incontro con la guida e partenza con veicolo 4×4 per il Kalahari.
Pranzo lungo il percorso.
Nel pomeriggio safari panoramico per ammirare le dolci dune rosse del Kalahari e gli animali che le popolano.
Lungo piste sterrate che attraversano il deserto, si avrà la possibilità di incontrare gruppi di antilopi oryx, zebre e struzzi.
Questo deserto varia continuamente il suo aspetto, offrendo una varietà di immagini:
dalle rupi scoscese alle alte montagne, alle pianure  in cui si aprono improvvisi kanyon.
Cena e pernottamento presso Anib Lodge o similare.

18 Giugno 2024                   KALAHARI / SOSSUSVLEI

Pensione completa.
Dopo colazione partenza in direzione del deserto del Namib. Pranzo lungo il percorso.
Arrivo al lodge e resto della giornata  a disposizione per il relax.
Cena e pernottamento presso  Namib Desert Lodge o similare.

 19 Giugno 2024                   S O S S U S V L E I

Pensione completa.
Sveglia all’alba per l’escursione alle dune di Sossusvlei con il veicolo 4×4.
Rientro per il pranzo al lodge e nel pomeriggio visita al vicino Sesriem Canyon,
un piccolo e pittoresco canyon eroso dal fiume Tschaub nel corso dei millenni.
Cena e pernottamento.

20 Giugno 2024                   SOSSUSVLEI / SWAKOPMUND

Prima colazione.
Il viaggio proseguirà in direzione nord lungo il confine orientale del Namib Naukluft Park
passando attraverso il piccolo insediamento di Solitaire, situato in mezzo al nulla assoluto sulla strada verso il Gaub e il Kuiseb Canyon.
Si continuerà attraverso il  “gravel plains” del Namib Desert , verso la città costiera piú rinomata della Namibia, Swakopmund.
Lungo il viaggio si visiterà l’evidente erosione del  “Moon Valley”,
un kanyon scavato dal fiume Swakop e una delle piú antiche piante al mondo: la  “Welwitschia mirabilis”.
E’ un fossile vivente, una pianta che produce appena due foglie nastriformi e che,
secondo la datazione del carbonio 14, alcuni esemplari raggiungono gli oltre 2000 anni di vita.
Arrivo nel tardo pomeriggio  a Swakopmund.
Pranzo al sacco incluso durante il tragitto.
Cena libera. Pernottamento presso The Delight Swakopmund o similare.

21 Giugno 2024                  S W A K O P M U N D

Prima colazione.
Giornata dedicata all’escursione presso Sandwich Harbour, nel parco del Namib Naukluft,
un luogo di cui molti hanno sentito parlare ma che pochi hanno visitato.
Una muraglia di alte dune di sabbia che si buttano nell’oceano, creando scenari mozzafiato e paesaggi unici.
Il tour inizia ogni mattina presso l’ufficio di Sandwich Harbour a Walvis Bay.
Dopo una breve pausa presso la laguna di Walvis Bay per ammirare i fenicotteri,
si proseguirà in jeep 4×4 per raggiungere le prime dune e il delta del fiume Kuiseb, un fiume asciutto dove si possono vedere animali come springbok e sciacalli.
Per raggiungere Sandwich Harbour, una delle zone umide e uniche dell’Africa meridionale,
bisognerà guidare sul bagnasciuga sfidando le maree e scavalcare le dune, fino ad arrivare alla laguna.
Incastonata tra il mare e le dune del Namib, la laguna di Sandwich Harbour è formata da infiltrazioni di acqua dolce dall’acquifero sotterraneo.
Qui si avrà tempo di ammirare il panorama, passeggiare sulla spiaggia in cerca di fenicotteri e pellicani o scalare le dune adiacenti al mare.
Dopo un pranzo picnic, si ritorna verso casa seguendo un percorso in mezzo alle dune,
un itinerario di puro divertimento costellato da numerosi panorami spettacolari.
Cena e pernottamento in hotel.

22 e 23 Giugno 2024      D A M A R A L A N D

Pensione completa.
Partenza per il Damaraland, lungo il percorso visita alla colonia di otarie di Cape Cross,
che si tuffano tra le onde dell’Oceano Atlantico.
Arrivo al campo per pranzo.
Il territorio del Damaraland, che prende il nome dal popolo Damara ed è caratterizzato da pianure aride,
dove si ergono magicamente i koppie, spettacolari colline rosse , in granito.
Durante il soggiorno sono previste la visita alla Foresta Pietrificata ed al sito di incisioni rupestri di Twyfelfontein,
dove si trovano le più antiche incisioni e pitture rupestri preistoriche del continente, realizzate dai cacciatori San circa 6000 anni fa.
Nel pomeriggio escursione con i rangers, alla ricerca  degli elefanti del deserto con il nostro veicolo 4×4.
E’ un’esperienza indimenticabile, lungo i fiumi secchi e sabbiosi, tra piccole oasi di verde, dove questi animali trovano sorgenti naturali.
Sistemazione  e pernottamento presso  Twyfelfontein Country Lodge o similare.

24 Giugno 2024                 DAMARALAND –  PARCO ETOSHA

Prima colazione.
Sveglia presto e partenza immediata attraversando la zona di Kamanjab.
Lungo il percorso si visiterà un villaggio Himba per conoscere usi e costumi di questo bellissimo popolo.
Tribù di pastori semi-nomadi, discendenti dagli Herero, che non è stata influenzata dalle altre culture, dove il modo di vivere è rimasto invariato nei secoli.
Le donne Himba sono note per la loro bellezza, valorizzata da intricate acconciature.
Minimamente vestiti, solo con un perizoma, gli Himba si dipingono il corpo con un impasto di ocra
che oltre a dare uno splendido colore rosso alla pelle, la protegge dal sole.
Il loro isolamento geografico,  unito ad un carattere schivo e conservatore, ha contribuito a mantenere quasi intatto lo stile di vita, le antiche tradizioni e usanze.
Pranzo incluso durante il tragitto.
Arrivo nel tardo pomeriggio al lodge. Cena e pernottamento all’Etosha Safari Camp o similare.

25 Giugno 2024                 PARCO ETOSHA

Pensione completa.
Giornata dedicata al safari all’interno della Riserva Privata.
L’Etosha è uno dei parchi con la maggior quantità di animali; creato nel 1907,
il Parco Etosha è uno dei primi parchi sorti per la protezione della fauna e della flora;
attualmente copre una superficie di 22570 kmq, il cui centro è costituito dal “pan”,
bacino perfettamente piano, lungo un centinaio di km e largo una quarantina.
Il pan era, nei tempi remoti un lago collegato al sistema del fiume Kunene, ora è secco e la sua superficie di argilla e sale, brilla con la luce del sole.
Un parco diverso ed estremamente interessante, sia per i paesaggi, sia per la fauna e la flora.
La scarsità dei bacini di acqua, rende necessario un curioso rispetto per la gerarchia degli animali che si abbeverano;
in ordine di importanza: elefanti, predatori, erbivori e poi volatili.
Ognuno aspetta impassibile il proprio turno, disponendosi a turno attorno alla pozza.

26 Giugno 2024                ETOSHA / OMARURU

Prima colazione.
Partenza dal Lodge per proseguire verso sud in direzione di Omaruru.
Lungo il percorso visita al Meteorite di Hoba; è il più grande meteorite che sia mai stato trovato sulla Terra,
ma rappresenta anche la massa di ferro di origine naturale mai rintracciata in un solo blocco presente sulla superficie terrestre.
Il meteorite presumibilmente si schiantò sul pianeta circa 80.000 anni fa ma fu scoperto da un agricoltore della Namibia solo negli anni ’20 dello scorso secolo.
Pranzo.
Arrivo nel pomeriggio al lodge e  resto della giornata  a disposizione per il relax.
Cena  e pernottamento al Frans Indongo Lodge o similare.

27 Giugno 2024                 OMARURU – WINDHOEK – ITALIA

Prima colazione.
Trasferimento all’aeroporto internazionale di Windhoek in tempo
per il volo intercontinentale di rientro, via Addis Ababa.
Pasti, intrattenimenti e pernottamento a bordo.

28 Giugno 2024                MALPENSA – VARESE

Ore 05.50 Arrivo a Malpensa, operazioni di sbarco e trasferimento alle località di partenza.

Qui il programma completo