RECCO
Festa della Focaccia
Raggiungimento di Recco, sulla Riviera di Levante, in occasione della tradizionale Festa della Focaccia,
famoso e gustoso piatto tipico della cucina ligure, protetto da marchio I.G.P.
La ricerca che accompagna la documentazione storica per la richiesta di tutela europea narra che già ai tempi dei Romani questo prodotto esisteva,
come conferma la citazione che di Catone nel De re rustica” come “scripilita cum caseo sine mille”.
All’epoca della terza crociata, la leggenda narra che la popolazione recchese si rifugiasse nell’immediato entroterra
per sfuggire alle incursioni dei saraceni e grazie alla possibilità di disporre di olio, formaggetta e farina, cuocendo la pasta ripiena di formaggio su una pietra d’ardesia coperta, venne “inventato” quel prodotto gastronomico che oggi conosciamo come “Focaccia di Recco col Formaggio”.
Tempo a disposizione dei partecipanti.
PORTOFINO
il gioiello del Tigullio
Trasferimento a Santa Margherita Ligure e imbarco sul battello per Portofino, uno dei luoghi più iconici e simbolo della Liguria.
Magnifico borgo di mare, incastonato nel verde promontorio, con le sue alte case disposte a semicerchio intorno alla famosa Piazzetta,
Portofino ha origini antichissime, documentato all’epoca dell’Impero Romano come Portus Delphini.
La porzione centrale del paese conserva ancora oggi l’impianto viario romano, a maglie ortogonali.
Nel XII secolo, dopo un lungo periodo alle dipendenze dell’abbazia di San Fruttuoso, passò sotto la giurisdizione di Genova,
che da allora l’avrebbe sempre mantenuta in suo possesso.
Tempo libero a disposizione
Rientro in battello a Santa Margherita Ligure e ripartenza in autopullman per le località di partenza.
Pranzo libero
Partenza da Varese ore 7.00 – Gallarate ore 7.15
Scopri qui tutte le gite