RAVENNA e CLASSE

30 Aprile 2023

Loading...

100,00 

Adulti

SPLENDORI ROMANI, BIZANTINI E PALEOCRISTIANI

Ingresso e visita guidata degli straordinari monumenti del centro storico che hanno reso la città un luogo unico al mondo: la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia e la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, dove si avrà la possibilità di ammirare gli splendidi mosaici risalenti all’epoca romana, paleocristiana e bizantina.

Nella sua storia Ravenna ha ricoperto per tre volte il ruolo di capitale: dell’Impero romano d’Occidente (402-476 d.C.), del Regno Ostrogoto (493-540 d.C.) e dell’Esarcato bizantino (584-751 d.C.). Per le vestigia di questo luminoso passato, il complesso dei primi monumenti cristiani di Ravenna è sito UNESCO dal 1996.

Raggiungimento dell’antico Porto di Classe, oggi frazione del comune ravennate, che deriva il suo nome dal latino Classis, ovvero “flotta”. In epoca romana vi era un porto che ospitava una flotta permanente della marina militare dell’Impero e in epoca bizantina il porto di Classe divenne la sede principale della flotta di Costantinopoli in Occidente.

Proseguimento della visita guidata all’interno della Basilica di Sant’Apollinare in Classe, che ospita tutta la splendida decorazione a mosaico del catino absidale, risalente alla metà del VI secolo d.C.

Pranzo libero

Partenza in autopullman da Varese ore 06.00 Gallarate ore 6.15 – Busto Arsizio ore 6.25