PASQUA sul lago Trasimeno

29 Marzo – 1 Aprile 2024

Loading...

630,00 

Singola
Adulti

Pasqua sul Lago Trasimeno

tra

TOSCANA e UMBRIA

 

VARESE / AREZZO / PASSIGNANO SUL TRASIMENO

In mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza in autopullman per l’Umbria.
Sosta per il pranzo libero in autogrill.
Arrivo ad Arezzo, città di impronta medioevale alla confluenza del Valdarno, il Casentino e la Valdichiana.
Visita della città con guida: di rilievo ricordiamo la gotica chiesa di San Francesco,
che ospita il famoso ciclo di affreschi di Piero della Francesca, la romanica Pieve di Santa Maria ed il grandioso Duomo gotico.
Proseguimento per Passignano sul Trasimeno, arrivo e sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.

PASSIGNANO SUL TRASIMENO   Escursione ad Assisi  

Prima colazione.
In mattinata visita con guida di Assisi, che conserva monumenti di notevole pregio, quali: la Basilica di San Francesco*, insieme di due chiese sovrapposte;
la piazza del Comune, sul sito dell’antico Foro Romano, con il Palazzo del Capitano del Popolo, il Duomo di San Rufino, la gotica Chiesa di Santa Chiara.
Pranzo.
Nel pomeriggio, proseguimento della visita guidata di Santa Maria degli Angeli con la Basilica e la Cappella della Porziuncola.
Al termine, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
*durante il Venerdi e Sabato Santo, giorno di Pasqua e Lunedi’ dell’Angelo, all’interno della Basilica di S. Francesco,
le guide NON potranno effettuare spiegazioni neanche con gli auricolari.
Le spiegazioni saranno pertanto date all’esterno della Basilica da parte della guida.

 PASSIGNANO SUL TRASIMENO   Escursione a Perugia e Gubbio

Prima colazione.
In mattinata partenza per Perugia, e visita con guida della città che conserva un assetto urbanistico di pregevole effetto
e notevoli edifici quali il merlato Palazzo dei Priori, la Fontana Maggiore del 1200, che, insieme alla Cattedrale, formano un superbo complesso monumentale.
Pranzo.
Nel pomeriggio, partenza per Gubbio, una tra le più antiche città dell’Umbria, ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato.
Visita dell’affascinante borgo, caratterizzato dall’intrico di gradinate e viuzze,
tipico dell’urbanistica medievale, oltre a Piazza della Signoria, Palazzo Ducale, il Duomo.
Rientro a Passignano sul Trasimeno in serata.
Cena e pernottamento.

PASSIGNANO SUL TRASIMENO / MONTEPULCIANO / VARESE

Prima colazione.
In mattinata, visita con guida di Montepulciano, famosa per il vino a cui dà il nome, sorge su un colle a 600 metri sul livello del mare:
da quest’altezza è facile perdersi con lo sguardo tra le verdi colline toscane,
le coltivazioni di olivi e vigneti e i cipressi che scandiscono piacevolmente tutto il paesaggio.
Il centro storico di Montepulciano, si snoda lungo una sola strada principale (detta il Corso)
che partendo dalla parte bassa della città arriva fino alla Piazza Grande, il cuore della città, resa armoniosa nel ‘400 da Michelozzo,
costituita da molti edifici prestigiosi come il trecentesco Palazzo comunale, che ricorda nella torre e nel coronamento merlato il Palazzo della Signoria di Firenze,
e la grande facciata incompiuta del Duomo. 
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo alla località di partenza previsto in serata.

Qui il programma completo