PARMA: il centro storico
Raggiungimento di Parma, stupenda città che, nell’immaginario collettivo rimanda alla “Certosa” di Stendhal, alla tradizione musicale nel nome di Verdi e Toscanini e alla buona cucina.
La colonia romana di Parma fu fondata insieme a Modena nel 183 a.C. e in epoca bizantina ricevette l’attributo di Chrysopolis, “città d’oro”, in quanto sede dell’erario imperiale.
Parma entrò anche nell’orbita della chiesa e nel 1545 papa Paolo III investì del ducato il figlio Pier Luigi.
Estinti i Farnese il ducato passò ai Borbone, vivendo una stagione di riforme e interventi in campo economico, fiscale, scolastico e culturale.
Rappresenta il periodo in cui Parma fu contagiata dalla cultura e dal gusto francese, che proseguì per tutta l’epoca napoleonica.
Attualmente il contesto economico parmigiano è particolarmente vivace, con un’attività produttiva artigianale e industriale di forte tradizione che vede il settore alimentare in posizione predominante, con la presenza di alcuni marchi di rinomanza internazionale.
Visita guidata degli esterni del centro storico, in cui spiccano splendidi monumenti medievali come il Duomo e il Battistero, tra le più significative testimonianze dell’arte romanica e gotica del Nord Italia.
BRESCELLO: insieme a Don Camillo e Peppone.
Nel pomeriggio, raggiungimento di Brescello. Fondata dai Galli Cenomani nel VII secolo a.C., entrò poi in orbita romana, ribattezzata Brixellum.
Questa graziosa cittadina, famosa soprattutto per l’ambientazione dei racconti di Don Camillo e Peppone, creati dalla penna di Giovannino Guareschi, è stata anche il set dove vennero girati i film interpretati da Fernandel e Gino Cervi.
Si possono tuttora ammirare vari luoghi iconici, come la chiesa che si affaccia su Piazza Matteotti, dove sono state collocate due statue di bronzo, ognuna nella metà del paese che gli si addice, che ritraggono i protagonisti nell’atto di salutarsi.
Tempo a disposizione dei partecipanti.
Pranzo libero
Partenza da Varese ore 7.30 – Gallarate ore 7.45 – Busto Arsizio distributore ore 7.55
Scopri qui tutte le gite