NAPOLI e SORRENTO – Speciale Capodanno
29 Dicembre 2023 – 02 Gennaio 2024
Capodanno a
NAPOLI e SORRENTO
VARESE – NAPOLI
In mattinata ritrovo dei partecipanti, trasferimento in autopullman alla stazione ferroviaria di Milano
e imbarco sul treno alta velocità per Napoli.
Arrivo a Napoli, incontro con guida e visita della città antica,
con il centro storico e Spaccanapoli con le sue botteghe artigiane che propongono i presepi, famosi in tutto il mondo.
Visita al famosissimo e splendido Cristo Velato.
Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Escursione alla Reggia di Caserta
Prima colazione.
Escursione a Caserta, per la visita alla famosa Reggia dei Borboni.
Il feudo di Caserta, fu acquistato da Carlo di Borbone nel 1750 e per il progetto del nuovo Palazzo,
furono presi in considerazione i maggiori architetti del tempo: Mario Gioffredo, Ferdinando Fuga, Luigi Vanvitelli e Nicola Salvi,
in quegli anni impegnato a Roma nella realizzazione della Fontana di Trevi.
L’incarico fu affidato a Luigi Vanvitelli (1700-1773).
Il progetto prevedeva la realizzazione del Palazzo, del grande Parco Reale con le fontane ed i suoi giochi d’acqua,
nonché lo studio di soluzioni atte a garantire il necessario apporto idrico per la costituenda residenza e per l’abitato che si sarebbe dovuto sviluppare.
La Reggia era destinata a rivaleggiare con le altre residenze reali europee: la francese Versailles, l’asburgica Schömbrunn e la bavarese Würzburg.
Visita del borgo di Caserta Vecchia.
Pranzo in ristorante.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Escursione in Costiera Amalfitana
Prima colazione.
Escursione in pullman alla bellissima Costiera Amalfitana, un’area tra il Golfo di Napoli e il Golfo di Salerno,
che include 16 meravigliosi Comuni della provincia di Salerno.
Un susseguirsi di alte scogliere, incantevoli calette e piccole baie; le terrazze punteggiate di agrumi, viti e olivi,
ma anche i negozi di alta moda e le botteghe degli artigiani la rendono una meta tra le più amate al mondo.
Prima tappa a Positano, la perla della Costiera Amalfitana.
Proseguimento per la splendida Amalfi, con l’antico Duomo.
Pranzo.
Rientro in hotel e preparativi per i festeggiamenti di Fine Anno.
Cenone in hotel con musica.
Pernottamento.
Escursione a Sorrento e Salerno
Prima colazione.
In mattinata, trasferimento a Sorrento e tempo a disposizione nella splendida località,
dove passeggiare tra i vicoli, sorseggiare un caffè seduti nella vivace Piazza Tasso o ammirare il panorama dalla terrazza della Villa Comunale,
regalano emozioni straordinarie.
Pranzo.
Trasferimento a Salerno, particolarmente affascinante in questo periodo dell’anno,
in quanto la città si illumina con lo spettacolare scenario delle “Luci d’Artista”, una manifestazione culturale, ormai molto famosa,
in occasione delle festività natalizie.
In quest’occasione alcune piazze e vie della città si vestono di luci, che vanno oltre le consuete luminarie di fine anno,
essendo concepite da artisti contemporanei.
Rientro in hotel.
Cena e pernottamento.
NAPOLI – RIENTRO
Prima colazione.
Mattinata dedicata alla scoperta di Napoli: Inizieremo con la “Napoli moderna”,
passeggiando verso Piazza Plebiscito, l’Elegante Galleria Umberto 1°, il Maschio Angioino, facendo tappa al famoso caffè bar Gambrinus.
Pizzata.
Trasferimento alla stazione ferroviaria e imbarco sul treno veloce per Milano.
Arrivo a Milano previsto in serata ed immediato trasferimento in autopullman alle località di partenza.
