NAPOLI e SALERNO
in treno alta velocità
VARESE – NAPOLI
In mattinata ritrovo dei partecipanti, trasferimento in autopullman alla stazione ferroviaria di Milano e imbarco sul treno alta velocità per Napoli.
Arrivo a Napoli e incontro con guida, con la quale andremo a scoprire la “Napoli moderna”, passeggiando verso Piazza Plebiscito,
l’Elegante Galleria Umberto 1°, il Maschio Angioino e facendo tappa al famoso e storico caffè bar Gambrinus.
Impossibile non percorrere l’iconica via Caracciolo, con la spettacolare vista sul Vesuvio e il golfo.
Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
NAPOLI Escursione a Salerno
Prima colazione.
Visita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
è tra i più antichi e prestigiosi musei al mondo per ricchezza e unicità del suo patrimonio;
espone oggetti di valore esemplare in varie sezioni tematiche e conserva centinaia di migliaia di reperti databili dall’età preistorica alla tarda antichità.
Vanta dei capolavori di inestimabile valore.
Pranzo.
Proseguimento per Salerno, famosa in questo periodo dell’anno, per lo spettacolare scenario delle “Luci d’Artista”,
una manifestazione culturale, nella quale molte piazze e vie della città si vestono di luci, concepite da artisti contemporanei.
Visita del centro storico illuminato e reinterpretato da artisti contemporanei.
Rientro a Napoli, cena e pernottamento.
NAPOLI – RIENTRO
Prima colazione.
In mattinata visita guidata di Napoli, con l’elegante centro storico e la Via San Gregorio Armeno, strada celebre per le botteghe artigiane di presepi,
dove vengono costruiti i pezzi del famoso “Presepe Napoletano”.
Si completerà la visita con Cristo Velato, imperdibile capolavoro assoluto.
Pizzata.
Trasferimento alla stazione ferroviaria e imbarco sul treno veloce per Milano.
Arrivo a Milano previsto in serata ed immediato trasferimento in autopullman alle località di partenza.
Qui il programma completo