MONZA

8 Gennaio 2023

Loading...

42,00 

Adulti

MONZA

Capitale longobarda

Raggiungimento di Monza e visita guidata del centro storico di Monza e dei suoi tesori, che testimoniano l’importante ruolo che ebbe in epoca longobarda, allorché,
per volere della regina Teodolinda, fu sede regale, ove nel VI secolo, vi fece edificare il Duomo, palazzo magnificamente decorato con le imprese dei Longobardi
accanto al quale fondò anche una basilica dedicata a San Giovanni Battista.
La riedificazione del duomo nella forma attuale risale al 1300, anno del primo Giubileo della storia della cristianità.
Il percorso di visita illustrerà ai visitatori i tesori custoditi nel Museo e la Cappella di Teodolinda,
decorata con un prezioso ciclo di affreschi che rappresenta il maggior esempio di ciclo pittorico dell’epoca tardo gotica lombarda.
Nella cappella è conservata la celeberrima corona ferrea un’antica e preziosa corona che venne usata fin dall’Alto Medioevo per l’incoronazione dei Re d’Italia.
All’intero della corona vi è una lamina circolare di metallo che secondo la tradizione fu forgiata con il ferro di uno dei chiodi usati per la crocifissione di Cristo,
e per tale motivo è riconosciuta dalla Chiesa come reliquia.
L’itinerario di visita prosegue con l’annesso Museo del Tesoro del Duomo, dove è conservata la più importante collezione al mondo
di opere di oreficeria tardo antica e longobarda, insieme a sculture e dipinti medievali e rinascimentali,
e si conclude in pieno centro, dove svetta la mole dell’Arengario, sede del potere in età comunale.

Partenza da Varese ore 13.00 – Gallarate ore 13.15 – Busto Arsizio ore 13.25

Scopri tutte le gite