MILANO
Vincent Van Gogh. Pittore colto
Arrivo a Milano, trasferimento al Mudec e visita libera con audioguida della mostra Vincent Van Gogh. Pittore Colto.
Il maestro dei girasoli, il pittore del manicomio e della follia, il solitario artista immerso nella campagna, l’autodidatta:
questi sono solo alcuni degli stereotipi che hanno condizionato e ancora condizionano la narrazione al pubblico del mito del grande artista olandese.
Van Gogh fu pittore ma anche intellettuale estremamente colto, e proprio tale ricchezza dei suoi interessi culturali fu alla base della sua visione della vita e dell’arte.
La mostra “Pittore Colto” intende illustrare l’aspetto della personalità dell’artista sorprendentemente aggiornato sul dibattitto culturale del proprio tempo.
Appassionato lettore e collezionista di stampe, condensò il suo pensiero nella frase: “I libri, la realtà e l’arte sono una cosa sola per me”.
Attraverso un percorso allo stesso tempo cronologico e tematico, l’esposizione propone un’inedita lettura delle opere dell’artista,
evidenziando in modo particolare il rapporto fra visione pittorica e la profondità della sua dimensione intellettuale.
La mostra è resa possibile grazie alla collaborazione con il Museo Kröller-Müller di Otterlo,
Paesi Bassi, che possiede una straordinaria collezione di dipinti e disegni del pittore olandese seconda solo a quella del Van Gogh Museum di Amsterdam.
Dal museo olandese provengono circa 40 delle opere esposte, tra cui straordinari capolavori come gli studi di teste e figure per I mangiatori di patate,
e i disegni di cucitrici e spigolatrici della fase olandese; Moulin de la Galette, Autoritratto,
l’Interno di un ristorante, Natura morta con statuetta e libri, degli anni parigini (1886-87).
Biglietto d’ingresso e audioguida inclusi.
Al termine della visita, rientro in autopullman.
Partenza da Varese ore 15.00 – Gallarate ore 15.15 – Busto Arsizio ore 15.25