TOUR MERANO e “Festa dell’Uva”

13 – 15 Ottobre 2023

 

Loading...

460,00 

Singola
Adulti

Tour Merano

 Bolzano con l’Altipiano del Renon e il Lago Bries

in occasione della “Festa dell’Uva”

        VARESE  –   BOLZANO  –  BRESSANONE

In mattinata ritrovo dei partecipanti a Varese e partenza in autopullman per il Trentino Alto Adige.

Arrivo a Bolzano e visita della città situata alla confluenza del torrente Talvera nell’Isarco e a breve distanza dallo sbocco di questo nell’Adige.

Di notevole interesse, tra spazi pubblici l’antica Via dei portici, la Piazza delle Erbe e la centrale Piazza Walter. Qui sorge il Duomo dalle tipiche forme del gotico nordico. Pranzo in ristorante.

Salita all’Altipiano del Renon che si estende ad una quota media di 1.200 mt. tra vigneti e pascoli

con caratteristici borghi e un’incomparabile vista sui gruppi dolomitici dello Schillar e del Catinaccio.

Da Soprabolzano si arriva a Collalbo per la visita alle famose Piramidi di Terra:

caratteristiche formazioni geologiche costituite da un alto pinnacolo conico sormontato da un masso.

Tali formazioni sono dovute al lavoro dei ghiacciai che si ritiravano e all’azione degli agenti atmosferici.

In serata arrivo a Bressanone, vivace cittadina che conserva un caratteristico centro storico impreziosito dal Duomo di forme barocche.

Cena e pernottamento nei dintorni.

        BRESSANONE             (la Val Pusteria, San Candido e il Lago di Bries)

Prima colazione.

Partenza per la Val Pusteria che segue il confine con l’Austria fra le alte cime delle Dolomiti.

Transito dalle rinomate località turistiche di Brunico, Dobbiaco e San Candido.

Sosta al pittoresco Lago di Braies dove nelle limpide acque si specchiano i gruppi dolomitici del Cristallo e della Croda Rossa.

Passeggiata lungo le rive per scoprire i luoghi utilizzati come Set cinematografico per girare la fortunata serie televisiva con Terence Hill.

Pranzo lungo il percorso.

Nel pomeriggio rientro a Bressanone e sosta all’Abbazia di Novacella,

posta in posizione panoramica fra i vigneti, costruita dai monaci Agostiniani per alloggiare i Pellegrini provenienti dal Nord e diretti a Roma.

Cena e pernottamento.

   BRESSANONE  /  MERANO  /  VARESE

Prima colazione. In mattinata partenza per Merano, elegante località turistica e termale.

Passeggiata nelle vie del centro storico e lungo il torrente Passirio per curiosare fra le numerose bancarelle del tipico “Mercatino della Festa dell’Uva”

che propone prelibatezze sudtirolesi come speck, formaggi, dolci, castagne, mele, vini e liquori. Pranzo libero.

Nel pomeriggio si potrà assistere alla “Sfilata dei Carri Allegorici” con i vari Gruppi Folkloristici “Shutzer” in Costume Tirolese e

le numerose Bande Musicali che allietano la giornata.

Al termine partenza per il viaggio di rientro percorrendo la veloce autostrada.  Arrivo a Varese in serata.

Qui il programma completo