MANTOVA
il centro storico
Raggiungimento di Mantova, splendida città che, dal luglio2008, grazie alla straordinaria eredità culturale dei Gonzaga,
che ne hanno fatto uno dei principali centri del Rinascimento italiano ed europeo, è stata inserita nella lista dei Patrimoni Mondiale dell’Unesco.
Rapporti di Legambiente certificano inoltre che la città, ogni anno, si classifica nelle prime posizioni nella classifica delle migliori città italiane per qualità dell’ambiente e della vita.
Visita guidata degli esterni del centro storico: la spettacolare Piazza Sordello, il complesso medievale di piazza delle Erbe,
il Palazzo della Regione, fiancheggiato dalla Torre dell’Orologio e il Palazzo del Podestà;
il Duomo, ricostruito nel Cinquecento, con facciata settecentesca; la chiesa di Sant’Andrea, progetto di Leon Battista Alberti.
Al termine, tempo a disposizione dei partecipanti.
PALAZZO TE
la mostra di Rubens
Nel pomeriggio, facoltativamente, possibilità di ingresso al bellissimo Palazzo Te che ospita la mostra dedicata all’arte di Rubens,
denominata “La nascita di una pittura europea”.
Rubens, celebre pittore fiammingo, precursore di alcuni tratti caratteristici dell’arte barocca, fu strettamente legato alle corti europee,
dalle quali fu chiamato a realizzare numerose opere.
Fu strettamente legato all’arte italiana, che studiò a fondo, innovando in particolare la concezione dello spazio e l’uso del colore pieno e della luce,
anticipando molti degli elementi della cultura barocca, di cui è considerato uno dei grandi pionieri.
Pranzo libero
Biglietto d’ingresso alla mostra: Euro 15
Noleggio in loco dell’audioguida: Euro 5
Partenza da Varese ore 6.30 – Gallarate ore 6.45 – Busto Arsizio ore 6.55
Scopri qui tutte le gite