GINEVRA – il centro storico

3 Marzo 2024

Loading...

80,00 

Adulti

GINEVRA: il centro storico

Raggiungimento di Ginevra, e visita guidata degli esterni del centro storico.
Adagiata all’estremità sudoccidentale del Lago Lemano, situata tra le vicine cime alpine e le colline del Giura nel luogo in cui il fiume Rodano esce dal Lago.
Seconda città più popolata e seconda piazza finanziaria della Svizzera dopo Zurigo, entra nella storia nel 58 a.C.,
quando Giulio Cesare cita il passaggio in questa città (Genava) nel De bello gallico.
Con l’intento di impedire il passaggio degli Elvezi, Cesare rese inagibile il ponte sul Rodano.
Attraverso il successivo insediamento delle truppe romane, il nucleo urbano si estese sempre di più,
diventando dapprima un vicus e poi gradatamente una città romana vera e propria.
Simboli della città sono il “jet d’eau”, affascinante fontana sul lago, e la cattedrale di St. Pierre.
Ginevra ospita la sede europea dell’ONU e la sede principale della Croce Rossa.
Tre ponti attraversano la città e su una delle isole del fiume si trovano i resti di un castello del XIII secolo:
ai piedi di una delle torri è collocata un’epigrafe che ricorda proprio il passaggio delle legioni di Cesare,
il quale partì da Ginevra per la conquista dei territori della Gallia (odierna Francia).
Pranzo libero

 

Partenza da Varese ore 5.45 – Gallarate ore 6.00