FRANCIA e il ” GRANDE SUD OVEST”
5 – 12 AGOSTO 2025
FRANCIA “il grande Sud-Ovest”
Lione, Bordeaux e le Dune del Pilat
VARESE / MONTE BIANCO / LIONE
In mattinata ritrovo dei partecipanti a Varese e partenza in pullman per la Francia,
transitando dalla Val d’Aosta, dal tunnel del Monte Bianco e Chamonix.
Pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo a Lione. Visita della città con guida. Situata in ottima posizione alla confluenza della Saona con il Rodano.
L’elemento saliente del centro storico è costituito dal “Vieux Lyon”, quartiere sito ai piedi della collina della Fourvière.
Cena e pernottamento.
LIONE / CLERMONT FERRAND (i Vulcani dell’Alvernia)
Prima colazione.
Partenza per la regione dell’Alvernia e arrivo a Clermont Ferrand, nota città termale.
Visita della città con guida: la Cattedrale gotica costruita in pietra lavica con belle vetrate,
la centrale Piazza de Jaude contornata da signorili Palazzi storici è il salotto della città,
il vecchio quartiere di Monterrand e la stazione termale in stile Belle Epoque.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio escursione nel Parco Naturale dell’Alvernia, patrimonio UNESCO,
percorrendo la panoramica strada fra i circa 80 vulcani addormentati culminanti con il Puy-de-Dòme di 1465 mt.
Sosta nel tipico borgo di Orcival.
Cena e pernottamento.
CLERMONT FERRAND / ROCAMADOUR / SARLAT LA-CANEDA
Prima colazione.
Partenza per la Valle della Dordogna.
Arrivo a Rocamadour, importante luogo di pellegrinaggio.
Sosta per una passeggiata in questo gioiello architettonico, la città Santuario arroccato su una scogliera.
La chiesa di Saint-Sauveur e la Cripta di Saint Amadour sono state dichiarate Patrimonio dell’Unesco
per la loro importanza nel pellegrinaggio a Santiago de Compostela.
Pranzo libero.
Proseguimento per la regione del Perigord e arrivo a Sarlat la-Caneda,
una delle più belle cittadine medioevali situata nella Valle della Dordogna.
Visita del centro storico con la Cattedrale di Saint Sacerdos, la Place du Peyrou,
il vecchio Municipio e l’Ospedale in graticcio e la fontana di S. Maria.
Cena e pernottamento.
SARLAT / SAINT EMILION / BORDEAUX
Prima colazione.
Partenza per la regione vinicola dell’Aquitania. Sosta a Saint Emilion
e visita della graziosa cittadina medioevale circondata da vigneti tra i più prestigiosi al mondo,
dichiaratati Patrimonio dell’Unesco.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento per Bordeaux, capoluogo del dipartimento della Gironda situata sul fiume Garonna.
Cena e pernottamento
BORDEAUX (Oceano Atlantico con le Dune del Pilat e Cap Ferret)
Prima colazione.
In mattinata visita guidata dell’elegante e moderna città, ricca d’arte e di storia con bei palazzi,
testimonianza del suo passato commerciale ed imprenditoriale.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio escursione alla scoperta dell’Oceano Atlantico e del Bassin d’Arcachon con bacini sabbiosi,
vaste pinete e dune di sabbia formatesi nei secoli passati che hanno dato origine
a vere montagne come la splendida Dune du Pilat, la più alta d’Europa e Cap Ferret.
Cena e pernottamento.
BORDEAUX / TOLOSA / CARCASSONNE
Prima colazione.
Partenza per la regione della Linguadoca. Arrivo Toulouse.
Antica capitale della Linguadoca ma anche principale riferimento per la comunità Europea per quanto riguarda l’industria aeronautica.
Visita con guida della città rossa d’argilla con la Place du Capitole e le diverse chiese romanico-gotiche.
Pranzo libero.
In serata proseguimento per Carcassonne, bellissima città medievale cinta da una doppia cerchia di mura.
Cena e pernottamento.
CARCASSONNE / SETE / MONTPELLIER
Prima colazione.
In mattinata passeggiata nel centro storico.
Partenza per la Costa del Mediterraneo e arrivo a Sète,
importante porto francese dove salparono le navi per le Crociate in Terrasanta.
La pittoresca cittadina si estende lungo il Canale del Porto con pescherecci, bar e ristoranti.
E’ dominata dalla collina con il Castello e la Chiesa di San Luigi. Segue una spiaggia di sabbia fine lunga 15 chilometri.
Pranzo libero.
Proseguimento per Montpellier capitale della regione del Languedoc-Roussillon.
Visita della città vecchia con belle piazze orante da fontane e importanti edifici come il Municipio, il Teatro, la Cattedrale e la Fortezza.
Nel cimitero di Saint-Lazare giaceva la salma della Regina Elena, consorte del Re Vittorio Emanuele 3° di Savoia,
rimpatriata in Italia nel 2017 e sepolta nel santuario di Vicoforte.
Cena e pernottamento.
MONTPELLIER / GRENOBLE / VARESE
Prima colazione.
Partenza per Valence e Romans-Sur-Isère, città famosa per l’industria calzaturiera e gemellata con Varese.
Proseguimento lungo la Valle dell’Isère e arrivo Grenoble, vivace capitale del Delfinato ai piedi delle Alpi e sede di un’importante Università.
Nel 1968 ha ospitato i Giochi Olimpici Invernali. Passeggiata nel centro storico.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio rientro in Italia attraverso il tunnel del Frejus e la Val di Susa. Arrivo a Varese in serata.
