EGITTO – Il Cairo e Crociera

27 Ottobre – 3 Novembre 2023

Loading...

2.250,00 

Singola
Adulti

Cairo + Crociera sul Nilo

VARESE / MALPENSA / CAIRO

Ritrovo dei partecipanti e trasferimento a Malpensa.
Operazioni di imbaco e partenza con volo diretto per il Cairo.
Arrivo nella capitale egiziana, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel, nel cuore della città.
Sistemazione nelle camere.
Cena e pernottamento.

IL CAIRO

Prima colazione.
Nella mattinata visita della piana di Giza, dove sorgono le Grandi Piramidi, costruite più di 4500 anni fa,
come tombe giganti per le mummie dei faraoni, Cheope, Chefren e Micerino, rispettivamente padre, figlio e nipote (entrata esclusa).
Qui si trova l’enigmatica Sfinge, con corpo di leone e testa umana, simbolo protettivo per le piramidi.
Pranzo in ristorante con magnifica vista sulle piramidi.
Nel pomeriggio visita del Museo Egizio, inaugurato nel 1902, costruito appositamente per ospitare le antichità egizie.
Ospita manufatti, compresi i contenuti della Tomba di Tutankhamon, tra i quali spicca la meravigliosa maschera d’oro.
Rientro in hotel.
Cena e pernottamento.

IL CAIRO

Prima colazione.
Al mattino visita del Cairo Copto, alla scoperta del dominio romano in Egitto: la Chiesa di San Sergio,
costruita sul sito dove la Sacra Famiglia riposò durane il viaggio i Egitto.
La Chiesa Sospesa, è una chiesa copta ortodossa, edificata tra il III ed il IV secolo d.C. all’interno della fortezza romana di Babilonia, proprio in cima alla Porta dell’Acqua.
Questo straordinario edificio rappresenta uno dei monumenti più famosi della città, ed è situato nella zona conosciuta come Old Cairo.
Pranzo in ristorante nel parco “Al Azhar”, con vista sul “Cairo vecchio”.
Proseguimento con la visita del Cairo Islamico: della Cittadella (esterno) e la Moschea del Sultan Hassan.
Costruita a metà del XIV secolo per volere del Sultano Hassan, la Moschea, in stile mamelucco, è considerata uno dei templi islamici più importanti al mondo.
L’edificio fu costruito in pietra e colpisce sia per le sue dimensioni, circa 8000 metri quadri, che per i suoi innovativi elementi architettonici.
La costruzione raggiunge i 35 metri d’altezza, mentre il punto più alto è il minareto di 68 metri.
Al principio fu creata come madrasa, ovvero una scuola dedicata all’insegnamento dell’Islam, ed era divisa in sezioni, una per ogni corrente del pensiero sunnita.
Tempo a disposizione per una passeggiata nel Bazaar di Khan El-Khalili, uno dei mercati più antichi e affascinanti del mondo e per ammirare la strada “Mo’ez “,
che ci riporta indietro nel tempo con le atmosfere dei vecchi souk arabi.
Cena e pernottamento in hotel.

CAIRO – LUXOR

Prima colazione.
Di prima mattina trasferimento in aeroporto e volo per Luxor.
All’arrivo, trasferimento sulla m/nave e sistemazione a bordo (le cabine saranno disponibili dalle ore 12).
Pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita al complesso templare di Karnak.
Forse il più esteso complesso monumentale mai costruito, Karnak è il sito più importante dell’Egitto faraonico, a testimonianza dell’importanza e potenza dell’antica Tebe.
Attraverseremo il viale degli arieti regali che ci condurranno al grande pilone di Karnak per proseguire sino al gran cortile,
che raccoglie diversi monumenti di epoche egizie differenti.
Ci perderemo nella grande sala ipostila dalle 134 colonne unico esempio nel suo genere al mondo.
Visita del tempio di Luxor, che sorge al centro della città sulla riva orientale del Nilo.
Il tempio è uno dei più affascinanti monumenti dell’antico Egitto, elegante esempio di architettura faraonica.
La via che conduce al tempio, costeggiata da due file di sfingi è chiamata il Viale delle Sfingi e un tempo arrivava fino a Karnak, 3 km più a nord.
Cena e pernottamento a bordo.

LUXOR – EDFU

Pensione completa a bordo. Giornata dedicata alla sponda occidentale del Nilo:
I colossi di Memnone, dedicati in origine al sovrano Amenofi III.
La Valle dei Re, che accoglie circa 60 sepolture risalenti al nuovo Regno; il Tempio funerario di Hatshepsut, singolare nella sua modernità e linearità.
La necropoli di Deir El Madina, che offre un esempio chiaro di dove vivevano e venivano sepolti gli artigiani con le loro famiglie,
dediti alla costruzione delle tombe funerarie dei faraoni.
Nel pomeriggio, navigazione verso Edfu e tempo libero a bordo, per godere dell’affascinante panorama del Nilo e le sue verdi sponde.
Si passerà la chiusa di Esna, durante il suo lungo corso, il Nilo attraversa vari paesaggi ed il suo fondale raggiunge profondità diverse con dislivelli molto alti tra un punto e l’altro.
Per questo motivo, sono state costruite delle chiuse, per “livellare” la profondità delle acque e renderle navigabili Interessante sarà vedere questo procedimento, dal ponte della nave.
Pernottamento a bordo.

EDFU – KOM OMBO – ASWAN

Pensione completa a bordo.
Visita del tempio tolemaico di Edfu, dedicato al dio Horus, costruito tra il III ed il I secolo a.C. e famoso per i suoi rilievi di argomento mitologico;
si tratta del tempio più completo in assoluto, meglio conservatosi ai giorni nostri.
Nel tempio è esposta una collezione di mummie di coccodrillo.
Navigazione verso Kom Ombo, arrivo e visita del Tempio, consacrato alle due divinità: il dio coccodrillo Sobek e ad Haroeris.
Navigazione verso Aswan.
Cena e pernottamento a bordo.

A S W A N

Pensione completa a bordo.
La mattina visita della Diga di Aswan, un’impresa ingegneristica completata nel 1971,
per salvare il Paese dalla siccità e dalle inondazioni che colpiscono il resto dell’Africa.
Visita al tempio di Philae, definito “la perla del Nilo”, dedicato alla dea Iside, nell’isola di Agilka che si raggiunge in barca a motore.
Nel pomeriggio tour panoramico in Feluca, la tipica barca a vela, per ammirare l’isola Elefantina.
Al rientro, sarà piacevole passeggiare nel mercato delle spezie di Assuan, tra i colori e i profumi delle bancarelle, in uno de mercati più affascinanti d’Egitto.
Pernottamento a bordo.
Facoltativamente, la giornata può essere utilizzata per fare l’escursione (a pagamento), ad Abu Simbel.

ASWAN – IL CAIRO – RIENTRO

Prima colazione.
Sbarco dalla nave e trasferimento in aeroporto.
Operazioni di imbarco e partenza per l’Italia, con volo con scalo al Cairo.
Arrivo a Malpensa e trasferimento alle località di partenza.

Qui il programma completo