VENETO – Speciale Capodanno
29 Dicembre 2023 – 3 Gennaio 2024
Capodanno
IL VENETO
e le sue regioni confinanti
VARESE / BRESCIA / ABANO T.
Ritrovo dei partecipanti e partenza in autopullman per Abano Terme.
Sosta a Brescia e visita guidata dello splendido centro storico, disseminato di antiche vestigia romane.
Il cuore pulsante di storia della città, conosciuta anche come la Leonessa d’Italia, è rappresentato anche da Piazza Duomo, un autentico spaccato di Medioevo,
Piazza della Loggia, un “angolo di Venezia”, e Piazza Vittoria, in stile fascista, inaugurata nel 1932 per accogliere l’arrivo del Duce.
Alla fine della visita, partenza per Abano, arrivo all’hotel Venezia e pranzo in hotel.
Pomeriggio libero a disposizione, possibilità di una passeggiata nel centro della bella località di Abano Terme, ancora addobbata a festa,
oppure si potrà usufruire delle piscine e del centro termale e benessere dell’hotel.
Cena e pernottamento.
Escursione a UDINE
Prima colazione.
Intera giornata di escursione in Friuli Venezia Giulia.
In mattinata partenza per Udine, e visita con guida di questa elegante città in cui nel Settecento Giambattista Tiepolo raggiunse la sua maturità artistica.
Oggi è possibile ammirare i suoi capolavori nelle Gallerie del Tiepolo (nel Palazzo patriarcale), nel duomo, nella chiesa della Purità.
Visita alle Gallerie del Tiepolo;
si potrà poi passeggiare tra piazze dal fascino veneziano e antichi palazzi, da piazza Libertà,
“la più bella piazza veneziana sulla terraferma”, a piazza Matteotti (o delle Erbe), che, tutta contornata da portici,
sembra un salotto a cielo aperto, con la carrellata di antichi e colorati palazzi che annunciano lo spirito di questa città.
Pranzo in corso di escursione.
Nel pomeriggio, proseguimento della visita guidata.
Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Escursione a PADOVA
Prima colazione.
Mattinata dedicata ad una bella escursione a Padova, la Città del Santo, per una visita guidata della Cappella degli Scrovegni,
conosciuta da tutti con il cognome del suo committente Enrico, è nota in tutto il mondo per lo straordinario ciclo pittorico realizzato da Giotto.
Sarà piacevole passeggiare tra le piazze, le vie ed i portici che durante i giorni di festa, si animano, si colorano e si illuminano, regalando una festosa e vivace atmosfera.
Rientro in hotel per il pranzo.
Pomeriggio a disposizione per rilassarsi nelle calde piscine termali e per prepararsi per la serata.
CENONE DI FINE ANNO CON FESTEGGIAMENTI.
Pernottamento.
Escursione a MONTAGNANA
Prima colazione.
Sarà piacevole iniziare l’anno coccolandosi con le calde acque termali o rilassandosi nella sala relax con i sali dell’Himalaya.
Pranzo del primo giorno dell’anno.
Nel pomeriggio partenza per la visita di Montagnana, borgo inserito nella lista dei piu’ belli d’Italia,
e insignito della Bandiera arancione del Touring Club Italiano per le sue bellezze storiche e per la valorizzazione dei prodotti tipici.
Oltre allo straordinario complesso fortificato, la città si fa apprezzare per il tessuto urbano, fatto di vie e di edifici sorti in epoca rinascimentale.
Le mura attuali, che costituiscono uno degli esempi insigni e meglio conservati di architettura militare medievale in Europa, risalgono alla metà del Trecento.
Al termine della visita, rientro in hotel.
Cena e pernottamento.
Escursione a RAVENNA
Prima colazione.
In mattinata partenza per Ravenna e visita guidata della città, importante capoluogo, famoso per i suoi singolari monumenti bizantini,
che raccontano di periodi di eccezionale splendore. Riconosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze artistiche,
Ravenna conserva il più ricco patrimonio di mosaici databili tra il V e il VI secolo d.C.
custodito all’interno dei suoi edifici religiosi paleocristiani e bizantini, dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità dal dicembre 1996.
L’itinerario prevede la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, chiesa palatina di Teodorico, re degli Ostrogoti e la tomba di Dante Alighieri, che morì a Ravenna nel 1321,
Pranzo in corso di escursione.
Nel pomeriggio, proseguimento della visita guidata della città: una piacevole passeggiata lungo le vie principali del centro storico e la bella Piazza del Popolo,
dove si trovano i principali monumenti e palazzi.
La Basilica di San Vitale, dalla forma ottagonale e dalle ricche decorazioni interne a marmi preziosi e mosaici policromi, il Mausoleo del VI secolo di Galla Placidia.
Al termine della visita, rientro in hotel. Cena e pernottamento.
ABANO TERME / BARDOLINO E LAZISE / RIENTRO
Prima colazione
In mattinata, partenza da Abano e raggiungimento di Bardolino e visita guidata del centro storico.
Proseguimento per Lazise, rinomata località di vacanze sul Garda, con vista aperta su Sirmione.
La cinta di mura turrite, unita al Castello Scaligero, racchiude l’impianto trecentesco del caratteristico borgo.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per il rientro, con arrivo alle località di partenza previsto in serata.
