CAPODANNO in Emilia Romagna – CONFERMATO
30 Dicembre 2023 – 2 Gennaio 2024
Capodanno
URBINO e l’EMILIA ROMAGNA
VARESE – CATTOLICA
In mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza in autopullman per la Romagna.
Arrivo a Cattolica, pranzo e sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio visita libera di Cattolica, graziosa località con un’importante tradizione marinara e ancora oggi famosa per la pesca e allevamento delle vongole,
chiamate “poveracce” in Romagna. Ospita il più grande Acquario della costa adriatica ed è una delle principali mete turistiche della Riviera Romagnola.
Via Dante è l’arteria principale di Cattolica, la strada che è divenuta nel corso degli anni la regina incontrastata del passeggio, dello shopping, del relax e della moda di Cattolica.
Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
VERUCCHIO – URBINO
Prima colazione
In mattinata escursione con guida a Verucchio, l’antico borgo che domina la Valmarecchia, è posto strategicamente fra il mare e la collina.
Culla dei Malatesta, ha dato i natali al “Mastin Vecchio” Malatesta da Verucchio, capostipite della dinastia, è stato anche un importante centro della civiltà Villanoviana.
Storia, tradizione e cultura si fondono con una bellezza paesaggistica rendendo il borgo più bello d’Italia e Bandiera arancione,
una tappa obbligata per chi transita in Romagna.
Rientro in hotel per il pranzo.
Nel pomeriggio visita con guida di Urbino, importante città d’arte dell’entroterra.
Il Palazzo Ducale, oggi sede della Galleria Nazionale delle Marche,
rappresenta uno dei capolavori più insigni dell’arte rinascimentale e si unisce con la città circostante dando vita allo sviluppo di una
“Città in forma di Palazzo”, come la definì Baldassarre Castiglione.
Rientro in hotel per i preparativi.
Cenone e festeggiamenti di Fine Anno.
SANT’ARCANGELO DI ROMAGNA – RIMINI
Prima colazione.
In mattinata trasferimento a Santarcangelo di Romagna, cittadina bella e importante, ricca di monumenti, con la settecentesca Collegiata.
Passeggiata libera nel centro con possibilità, per chi lo vorrà, di assistere alla S. Messa del 1° Gennaio.
Pranzo in hotel.
Nel pomeriggio visita con guida della città di Rimini, con i suoi tesori d’arte e capolavori unici che vanno dal periodo romano a quello rinascimentale.
Dal Tempio Malatestiano, passando per l’Arco di Augusto e arrivando fino all’Anfiteatro.
Rimini non è solo parchi divertimento e discoteche, da vedere c’è molto altro, i palazzi storici, le fontane, i parchi, i musei.
Inoltre Rimini è anche un concentrato di bellezza che da alcuni anni la città sta recuperando e valorizzando e che si completa con l’inaugurazione del Fellini Museum, polo museale diffuso di nuovissima concezione.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
RAVENNA – RIENTRO
Prima colazione.
In mattinata escursione a Ravenna e visita guidata della città, importante capoluogo,
famoso per i suoi singolari e importanti mosaici bizantini, che raccontano i periodi di eccezionale splendore.
Ravenna è una delle pochissime città del mondo a vantare ben otto monumenti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità;
la città rappresenta uno scrigno di cultura, di arte e di storia. Ravenna conserva ancora il suo fascino di superba capitale dell’Impero d’Occidente,
custodendo nelle sue basiliche e nei battisteri il più ricco patrimonio di mosaici del V e VI secolo.
Pranzo.
Nel pomeriggio partenza per Varese percorrendo la veloce autostrada ed arrivo in serata.
