TOUR BRETAGNA – CONFERMATO
6 – 13 Agosto 2023
Camere singole da richiedere a gruppi@personal-tour.it
B R E T A G N A
Loira – Normandia – Borgogna
VARESE / ORLEANS
In mattinata ritrovo dei partecipanti a Varese. Partenza in autopullman per la Francia, attraverso la Svizzera.
Pranzo libero lungo il percorso (sosta in autogrill).
Nel pomeriggio proseguimento per la valle della Loira con arrivo in serata a Orleans città romana sulla Loira legata alla figura di Giovanna d’Arco.
Cena e pernottamento.
VALLE DELLA LOIRA / NANTES
Prima colazione.
Partenza lungo la Valle della Loira disseminata di numerosi castelli e ricche dimore del rinascimento francese.
Sosta lungo il fiume dove si specchiano il Castello Reale di Blois (Residenza favorita di 7 Re e 10 Regine di Francia) e quello di Chaumont.
Arrivo ad Amboise, incontro con la guida e visita interna del Castello nella cui Cappella sono raccolte le presunte spoglie di Leonardo da Vinci (ingresso escluso).
Pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento per la regione della Bretagna e arrivo a Nantes, attivo porto fluviale sulla Loira a pochi chilometri dall’Oceano Atlantico.
Visita della bella città dominata da un possente castello dei Duchi di Bretagna e caratterizzata dalla tipica suggestiva urbanistica medievale del centro storico.
Cena e pernottamento.
NANTES / CARNAC / BREST
Prima colazione.
Partenza per Carnac, al centro della famosissima zona delle Steli e dei Monumenti Megalitici (menhir e dolmen), la cui suggestione è indescrivibile:
allineamenti di oltre 1000 menhir databili tra il 6.000 e il 2.000 a.C. sono il patrimonio storico di queste terre.
Proseguimento per le regioni occidentali affacciate sull’Atlantico fino alla panoramica penisola di Quiberon,
con le sue alte coste a dirupo su un mare quasi sempre tempestoso: l’Atlantico. Sosta per una passeggiata.
Pranzo.
Nel pomeriggio partenza per Locranan e sosta per la visita al tipico borgo bretone con negozi.
In serata arrivo a Brest che si estende in una suggestiva baia all’estremo nord-ovest del Paese.
Cena e pernottamento.
BREST / MORLAIX / MONT S. MICHEL
Prima colazione.
Partenza per l’estrema Punta de St. Mathieu lungo l’affascinante “Strada dei Fari”.
Proseguimento per l’itinerario dei Calvari Bretoni, complessi parrocchiali di grande interesse storico-artistico che risalgono al XVI-XVII secolo (sosta a uno dei calvari).
Arrivo a Morlaix, piccolo porto sulla costa bretone settentrionale, con suggestive antiche case a graticcio, in ardesia e legno.
Pranzo lungo il percorso.
Arrivo a Le Mont-St-Michél, antico complesso monastico su un isolotto bastionato di forma conica.
Cena e pernottamento.
MONT S. MICHEL (escursione a San Malò)
Prima colazione.
Visita alla bellissima Abbazia e tempo a disposizione per passeggiate nel borgo medioevale.
Partenza per Saint Malo, antico borgo marinaro cinto dalle mura duecentesche.
Pranzo libero.
In serata rientro Le Mont-St-Michél percorrendo la strada panoramica di Pointe du Grouin e transitando da Cancale, famosa per la produzione di ostriche.
Cena e pernottamento.
ARROMANCHES / BAYEUX
Prima colazione.
Partenza per la Normandia e i luoghi dello sbarco delle truppe alleate durante la Grande Guerra.
Pranzo lungo il percorso.
Visita alle spiagge di Omaha Beach ed Arromanches. Sosta al Museo dello Sbarco e in serata arrivo a Bayeux.
Cena e pernottamento.
BAYEUX / CHARTRES / DIGIONE
Prima colazione.
In mattinata partenza per Chartres e visita alla stupenda cattedrale gotica.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio si scende verso la regione della Borgogna e arrivo a Digione, storica città nata con il nome di Divio e impreziosita da edifici di pregio.
Cena e pernottamento.
DIGIONE / LOSANNA / VARESE
Prima colazione.
Visita della città con i suoi quartieri antichi dove sorgono numerosi edifici
quali il Palazzo dei Duchi di Borgogna e la chiesa di Notre-Dame, capolavoro di stile gotico – borgognone.
In seguito partenza per la Svizzera attraverso la catena montuosa del Giura.
Pranzo in ristorante.
Discesa verso Losanna, adagiata in bella posizione sul lago Lemano. Sosta sul lungolago di Ouchy.
Proseguimento lungo la vallata del fiume Rodano per Briga, Passo del Sempione e rientro in Italia.
Arrivo a Varese in serata.
